
Il 14 Ottobre 1977 è una data che ha segnato la storia dei videogiochi e in un certo senso di una intera generazione e forse di quelle a seguire.
Nei laboratori Atari a Sunnyvale nella Silicon Valley nasceva il Video Computer System, che passerà alla storia come Atari VCS o Atari 2600 come venne in seguito rinominato.
Quest’anno il VCS compie 35 anni e gode ancora di ottima salute!
Il VCS fu una macchina fondamentale. Fu una delle prime console programmabili (ma non la prima, preceduta dal Fairchild Video Entertainment System (VES), successivamente Channel F), e aveva una tecnologia all’avanguardia al tempo anche se forse questo fa un po’ sorridere.
Ma non furono questi suoi primati a decretare il suo successo.
Il VCS riuscí a incarnare l’idea stessa di videogioco di un’intera generazione e delle successive e questo lo rese un’icona capace di trascendere il tempo tanto che ancora oggi viene prodotto software e hardware che ne spingono le capacità a limiti mai pensati fin’ora.
Non siamo qui oggi per raccontarvi nel dettaglio la tecnologia o le ragioni del successo del VCS anche perché è un argomento vastissimo sul quale sono state scritte centinaia di migliaia di pagine durante tutti questi anni, siamo qui invece per celebrare i 35 anni di questa macchina, per renderle il giusto tributo e come ALFA e OMEGA della storia dei videogiochi.
Perché vi piaccia o no, che l’amiate o l’odiate, senza il VCS probabilmente oggi nessuno di noi sarebbe qui.
Noi di the Retrogames Machine abbiamo voluto dare il nostro piccolo contributo alle celebrazioni con questo video celebrativo che vedete qui sotto e potete trovare anche nel nostro canale You Tube.
Auguri VCS e ancora 100 di questi giorni!
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Ultimi post di MetalRedStar (vedi tutti)
- RGM Today – 004/2016 - 1 febbraio 2016
- RGM Today – 003/2015 - 18 gennaio 2016
- RGM Today – 002/2015 - 21 dicembre 2015
- RGM Today – 001/2015 - 14 dicembre 2015
- Buone retrovacanze - 9 agosto 2015
Complimenti, bellissimo articolo e grande video!
grazie Paolo!
il VCS è una macchina dalle potenzialità incredibili e che, dotata di più ram e programmata a dovere, può addirittura far impallidire un C64.
Doveroso tributo. Massimo rispetto per IL NONNO.
Prima che i miei mi regalassero il Vic20 desideravo con tutto il cuore il 2600. Era un vero oggetto del desiderio. Ce l’aveva un mio compagno di scuola… che invidia. Grande Atari 2600! Buon compleanno e tanti auguri!
…ce l´aveva il tuo compagno di scuola RICCO ovviamente
35 anni da paura! La console casalinga per antonomasia! La storia!
Dopo 35 anni il VCS continua a rimanere sulla cresta dell’onda e molti appassionati continuano a programmarlo, con giochi sempre migliori, quasi impossibili da realizzare su questa macchina……………..Woow ATARI.
che assurdita’ ahaha
Ciao Juri, innanzitutto grazie per il tuo commento che sta a significare che leggi il nostro lavor.
Secondo capisco che la frase di Fabbroz può sembrare spropositata ma a tal proposito ti inveterei a dare inizialmente un’occhiata a questo video per renderti conto delle capacità “nascoste” di una macchina con soli 128 bytes (!!!) di RAM e senza memoria video
http://www.youtube.com/watch?v=24L9ShTwzIQ&feature=youtu.be
Inoltre se sei un po’ tecnico e hai un buon livello di inglese prova a leggere il libro “RACING THE BEAM” che partendo dalla analisi delle caratteristiche del VCS studio lo sviluppo di alcuni suoi giochi.
Le nozioni riportate in quel tensto ti lasceranno a bocca aperta…
http://www.amazon.com/Racing-Beam-Computer-Platform-Studies/dp/026201257X
Ciao, alla prossima