
Domenica 28-10-2012 si é svolta la manifestazione di Brusaporto Retrocomputing, che ormai da qualche anno attira numerosi fan del digitale informatico e che anche quest’ anno ha visto riunirsi un gran numero di persone attratte da questa comune passione.
Nonostante le condizioni climatiche non fossero favorevoli dentro il Capannone messo a disposizione per l’ evento l’ aria calorosa e il clima festoso non mancava.
Innazitutto un ringraziamento doveroso và a Giuseppe Frigerio e Daniele Lena, che hanno saputo organizzare la manifestazione in modo impeccabile, ed un grazie anche a tutti gli espositori giunti da ogni parte d’ Italia per mostrare le loro macchine in funzione e permetterne l’ utilizzo ai visitatori.
E’ stato uno sballo totale…come ritrovarsi di colpo indietro nel tempo a parlare ancora della sfida c64 Vs Spectrum, a giocare con i vari pong, o ad usare i Vectrex ed i minicabinati con il mame.
Si sono viste persone over 40 sudate come bestie mentre dimenavano joystick sfidandosi in Hyper Olimpics oppure divertirsi come bambini rincorrendosi a Lotus 2 con i computer collegati in seriale.
Nel pomeriggio per un attimo tra i suoni e le luci emesse dai monitor, mi é sembrato di essere ancora nelle sale giochi degli anni 80……un vero spasso.
Ma oltre a questo aspetto ludico della manifestazione devo ammettere che resta un alto spessore culturale sopratutto per quanto riguarda le informazioni approfondite che lo scambio culturale che avviene con gli espositori che sono veramente fonte di preziose informazioni che talvolta mi hanno fatto sentire come uno studente di prima media che discute con un dotto professore universitario, ma senza quella soggezione che tendono a mettere le persone che ne sanno di più di te. Il clima é sempre rimasto amichevole come una conversazione tra amici al bar.
Non sono mancate le chicche come i Vectrex esposti ed utilizzabili (che io personalmente avevo visto solo in fotografia) ed un PDP 11 in funzione che é grande come un armadio a 3 ante, il c64 dorato e i primi pong venduti in Italia o l’ Amiga Draco, l’ unico vero clone hardware di amiga con schede audio video dedicate utilizzato ai tempi nelle produzioni televisive.
Una manifestazione esaltante tra quelle del panorama italiano che ormai rappresenta un punto di riferimento per tanti appassionati di retro informatica del nostro paese e nell’ edizione 2013 mi auguro di incontrarvi ancora più numerosi.
Cordialmente
Fabio Peroni
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
MCP
Ultimi post di MCP (vedi tutti)
- Magot, come lo facemmo! - 14 maggio 2015
- Lego – il forte richiamo al magico mondo degli 80′s - 29 aprile 2015
- RGM a Toyssimi – Roma Novembre 2014 - 19 novembre 2014
- Haunted House – Le origini dell’orrore - 14 novembre 2014
- Lost Patrol – Sopravvivere in Vietnam secondo Ocean - 24 ottobre 2014