
Lo St@ff IoCero.com è lieto di presentarvi l’evento ‘Back To The Arcade’ che si terrà il 12/13 Gennaio 2013 al VIGAMUS museo del videogioco a Roma Via Sabotino, 4 00195 Roma. Tutte le info in locandina! VI ASPETTIAMO per due giorni di totale immersione nel mondo dell’ARCADE con cabinati Jamma e homebrew disponibili per giocare in Free Play, sarà inoltre tenuta una conferenza sull’argomento. NON MANCATE!!
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Exactly what is a Mutually Useful Relationship?
Making a Successful Very long Distance Marriage
Software program Advice With respect to Managers
The following two tabs change content below.
Arcade Retrogamer e appassionato di sviluppo software su console e computer 8Bit (NeoGeo, NDS, Atari2600, ORIC1...etc.)
Ultimi post di iocerostaff (vedi tutti)
- ST@FF IOCERO.COM + RGM @ LUDICA 2013 (RM) - 8 dicembre 2013
- Piccolo aggiornamento sul mio progettino NGDSGA (NEOGEO CD SINGLE GAME ARCADE): PHOENIX - 8 novembre 2013
- NeoGeo CD Galaxian Emu Rel:0.01 ….L’importante è iniziare ;) - 23 ottobre 2013
- Enada 2013 – 41a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco - 20 ottobre 2013
- STRIP POKER SAGA – Pochi pixel e taaanta immaginazione! - 14 ottobre 2013
Data: sabato 12 gennaio 2013
Struttura dell’evento: Due tavole rotonde
Prima tavola rotonda (orario 16.00-17.00)
Temi:
- Seminario sulla costruzione di cabinati arcade.
Introduce:
- Marco Maru
Intervengono:
- Cristiano Bei (iocero.com)
Strumenti:
- Slide dei cabinati in fase di lavorazione.
Seconda tavola rotonda (orario 17.30-19.00)
Temi:
- Panoramica sullo sviluppo e la programmazione nel retrogaming.
- Sviluppare retrogaming nel 2013: l’esempio delle realtà italiane.
Modera:
- Fabio D’Anna
Intervengono:
- Cristiano Bei
- Ivan Paduano
- Andrea Pastore
Strumenti:
- Contributi video
Extra:
- due postazioni di gioco “bartop” e minicab Homebrew IoCero.com: http://www.iocero.com/EventDetail.aspx?idEvent=20988
- coverage fotografico/videografico dell’evento;
- sconto di 1 € ai visitatori che si presenteranno al VIGAMUS facendo il nome di Io C’ero;
- mantenimento dell’angolo espositivo Io C’ero anche nella giornata di domenica 13.