
Sto portando l’ultima versione di openmsx sul piccolo Raspy… ma purtroppo, per via della ram, crasha verso la fine la compilazione.
Cerco in qualche modo di farmi una piattaforma di sviluppo virtuale usando Qemu sotto OSX Mountain Lion. (in alternativa sfrutto quella sotto windows)
Il porting dell’ORIC è stato indolore e facilissimo.
Quello MSX mi ha dato anche qualche problema con le librerie… ma tutto si sistema
Diciamo comunque che la cosa è fattibile anche entro brevissimo tempo.
Stay Tuned.
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Driller © 1987 Incentive per Amstrad CPC.
Targhan © 1990 Silmarils per Amstrad CPC.
Mutants (Ocean/Denton Designs - 1987 - Commodore 64)
The following two tabs change content below.

MCP
Originariamente creato dal fondatore di ENCOM, Walter Gibbs, l'MCP era solo un programma di scacchi e venne lasciato incorporato nei sistemi informatici aziendali. Anni dopo , Dillinger modificò questo programma, trasformandolo nell'amministratore della rete aziendale. Tuttavia, l'MCP sviluppò la capacità di apprendere e di crescere oltre i confini della sua programmazione originale e fu a quel punto che arrivò Emiliano Buttarelli che, con il suo seducente accento romanesco, lo convinse di essere suo padre. Da quel giorno l'MCP vive soggiogato dal Buttarelli e viene utilizzato come super-ultra-utente amministratore ( con la poltrona in pelle umana) per entrare dentro al blog di RGM e fare il culo a tutti.

Ultimi post di MCP (vedi tutti)
- Magot, come lo facemmo! - 14 maggio 2015
- Lego – il forte richiamo al magico mondo degli 80′s - 29 aprile 2015
- RGM a Toyssimi – Roma Novembre 2014 - 19 novembre 2014
- Haunted House – Le origini dell’orrore - 14 novembre 2014
- Lost Patrol – Sopravvivere in Vietnam secondo Ocean - 24 ottobre 2014