FINAL FIGHT © 1989 Capcom.

finalfight01

FINAL FIGHT  © 1989 Capcom.

Sometimes in the 2013′s…

Capcom, dopo il successo di Street Fighter, decide di riprovarci, proponendo quello che è a tutti gli effetti il suo “seguito spirituale”, non ha caso il nome in post produzione del gioco era Street Fighter ’89, ma fece così tanto successo che alla fine venne cambiato in “Final Fight” mentre “Street Fighter” venne lasciato per un’altro picchiaduro di successo che uscì due anni dopo… :P

Storia o non storia, Final Fight prende a piene mani meccaniche collaudate migrate da successi come Double Dragon e simili e le amalgama al meglio, l’ azione è coadiuvata da un comparto audiovisivo di tutto rispetto per l’epoca e le citazioni e le ambientazioni alla “Guerrieri della Notte” completano il quadro di un successo annunciato e poi consolidato, vissuto, concluso si, ma mai morto, perchè chi conosce Final Fight sà che l’essenza di questo capolavoro di Capcom non potrà mai morire…

La “Super Scheda DVG” di oggi è il mio giusto tributo a questo stupendo gioco, vale la pena darci un’occhiata ve lo assicuro… ;)

Tutti i dettagli del gioco sono stati appuntati con dovizia di particolari (come sempre) e potrete visionarli al link seguente, non vi dimenticate di commentare, criticare, correggere e aggiungere…fatemi sapere che ne pensate, cerchiamo di migliorare e offrire un servizio sempre più efficiente, grazie a tutti voi che supportate sempre con passione il “DVG – Il Dizionario Dei Videogiochi” e ai ragazzi dello staff di “The Retrogames Machine” per la pubblicazione di questo post… :)

_____________________________________

- FINAL FIGHT: http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=final_fight

 

Image

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
Andrea Pastore (Ataru’75, Mr. DVG o per gli amici semplicemente Andy), nasce nel lontano 1975 ed è da sempre appassionato di videogiochi e tutto quello che ruota attorno al loro mondo. Verso la fine del 2007 mette a punto un sogno dentro al cassetto covato per anni…ispirato dal “Dizionario Dei VideoGame” di Fabio Rossi (1993, Edizioni aVallardi) e avendo constatato il potenziale nascosto dietro quel piccolo vedemecum, appronta (coraggiosamente) un portale con l'intento che possa diventare un domani il punto di riferimento per ogni videogiocatore italiano, una piccola wikipedia incentrata sul mondo informatico e videoludico. Nel 2011 contando al suo attivo migliaia di voci e un buon seguito di pubblico, decide di affiancare al “DVG – Il Dizionario Dei VideoGiochi” un nuovo progetto, avendo a disposizione molto materiale “cartaceo” implementa delle nuove sezioni per riportare alla luce tutte quelle vecchie pubblicazioni di riviste (ma non solo) storiche che si occupavano di recensioni di videogiochi nei due decenni passati… Nasce il progetto "Riviste & Videogiochi"... Nel 2013 pur non avendo abbandonato nessuno dei progetti appena descritti e attualmente in corso, si butta in una nuova avventura targata "RGM"... chi vivrà vedrà...
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

1 Risposta to “FINAL FIGHT © 1989 Capcom.”

  1. Samuele scrive:

    l’ho finito ora in questo preciso momento con un emulatore usando cody davvero bello impazzisco per questi genere di picchiaduro retrò proprio bullismo allo stato puro coltelli spranghe punk assetati di sangue,wrestler agressivi,indiani,rap yo-yo davvero bello per quell’epoca videulica meravigliosa era il massimo…però come dici tu anche se questo gioco è una specie di remake di street fighter io credo che questo al massimo si avvicina di più ad art of fighting….:)

Lascia un commento