PUCKMAN / PAC-MAN © 1980 Namco.

pacman

PUCKMAN / PAC-MAN © 1980 Namco.

WAKA-WAKA…cazz centra Shakira mò? Niente infatti… ambè, il prossimo che mi fà una battuta simile lo fucilo all’istante… ;)

Ero troooppo giovine per ricordare tanti dettagli dell’epoca, forse mi cimentai per una partita o due, rendendomi conto che ero troppo giovine anche per droghe, LSD e simili…

Perchè il gioco in realtà era assuefacente e ipnotico non certo perchè la palla gialla ingurgitasse pillole a tutto spiano, ma proprio per la conformazione e la ritmica intrinseca del gioco. Il labirinto era oppressione pura e comunque ti rendeva partecipe del fatto che qualsiasi strada decidevi di prendere, eri comunque in trappola…per sempre!

E poi la sfida impari contro i famosi e dannati fantasmini, quattro a uno non dava modo di sbagliarsi, eri comunque fritto, braccato per tutta la durata della partita…

Proprio questo fu il successo di un gioco che da solo rappresenta tutta la storia videoludica, Pac-Man era una sfida da provare e riprovare, il mettersi in gioco continuamente riuscire a farsi beffe degli avversari, trovare una strada giusta e vincere la sfida, magari fino al fatidico livello 256, limite dove anche un misero essere umano può di diritto entrare nelle storia…

La “Super Scheda DVG” di oggi è il mio personale contributo a questo grande gioco, una vera e propria pietra miliare nella storia dei videogiochi… ;)

Tutti i dettagli del gioco sono stati appuntati in questa scheda e potrete visionarli al link seguente. Non vi dimenticate di commentare, criticare, correggere e aggiungere…fatemi sapere che ne pensate, cerco di migliorare e offrire un servizio sempre più efficiente, grazie a tutti voi che supportate sempre con passione il “DVG – Il Dizionario dei VideoGiochi” e grazie a “The Retrogames Machine” per la pubblicazione di questo post… :)

_____________________________________

- PUCKMAN / PAC-MAN: http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=puckman

Image

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
Andrea Pastore (Ataru’75, Mr. DVG o per gli amici semplicemente Andy), nasce nel lontano 1975 ed è da sempre appassionato di videogiochi e tutto quello che ruota attorno al loro mondo. Verso la fine del 2007 mette a punto un sogno dentro al cassetto covato per anni…ispirato dal “Dizionario Dei VideoGame” di Fabio Rossi (1993, Edizioni aVallardi) e avendo constatato il potenziale nascosto dietro quel piccolo vedemecum, appronta (coraggiosamente) un portale con l'intento che possa diventare un domani il punto di riferimento per ogni videogiocatore italiano, una piccola wikipedia incentrata sul mondo informatico e videoludico. Nel 2011 contando al suo attivo migliaia di voci e un buon seguito di pubblico, decide di affiancare al “DVG – Il Dizionario Dei VideoGiochi” un nuovo progetto, avendo a disposizione molto materiale “cartaceo” implementa delle nuove sezioni per riportare alla luce tutte quelle vecchie pubblicazioni di riviste (ma non solo) storiche che si occupavano di recensioni di videogiochi nei due decenni passati… Nasce il progetto "Riviste & Videogiochi"... Nel 2013 pur non avendo abbandonato nessuno dei progetti appena descritti e attualmente in corso, si butta in una nuova avventura targata "RGM"... chi vivrà vedrà...
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

Lascia un commento