
POPEYE © 1982 Nintendo.
—————————
MANGIANDO SPINACI IO SPACCIO I TIPACCI SON DI FERRO DAL BRACCIO AI PIE’!
TUUU-TUUUUUUU!!!
—————————
BRACCIO DI FERRO (Storia)
Con questa filastrocca di solito finivano le puntate di Popeye (Braccio di Ferro in Italia), nato dalle strisce di Segar nel 1919.
Braccio di Ferro il Marinaio, uno dei più duraturi personaggi nella storia dell’animazione, non debuttò nelle immagini in movimento, ma nella striscia comica “Thimble Theater” di E.C. “Elzie” Segar.
Nato nell’Illinois, Segar iniziò a disegnare fumetti nel 1914 a Chicago. Ottenuta la sua striscia personale sul Chicago American, Segar fu poi assunto nel 1919 dal Hearst’s New York Evening Journal per creare la striscia consortile “Thimble Theater”.
“Thimble Theater” rappresentava le avventure di Ham Gravy, della sua fidanzata Olive Oyl e di suo fratello Castor. L’iniziativa fu un successo e fu estesa ad una pagina aggiuntiva a colori la domenica a partire dal 1924. La striscia comica di Segar utilizzava narrazioni complesse, ricche di divagazioni e spesso misteriose che attrassero un devoto seguito, ma mancava di forti personaggi principali.
Nel “Thimble Theater” del 17 gennaio 1929, Ham e Castor decisero di assumere un equipaggio per partire per nave alla ricerca del leggendario “Whiffle Hen”. Avvicinandosi ad un grinzoso marinaio con un occhio solo su un pontile, Castor gli chiese “Sei un marinaio?”. “Pensi sia un cowboy” fu la risposta che introdusse Braccio di Ferro al pubblico.
—————————
IL VIDEOGIOCO
Il gioco arcade è ormai storia, la grafica per il periodo in cui uscì era un piccolo capolavoro di definizione e per gli amanti di Braccio di Ferro fu un vero piacere riscoprire che tutti i personaggi più famosi della serie si trovavano là, ben sparpagliati per lo schermo pronti ad aiutare o fare la pelle al nostro eroe. Il comparto audio (stereo) non è eccelso, ma comunque piacevole con effetti sonori essenziali, mai fastidiosi. Forte del nome e del gameplay semplice, immediato e frenetico, Popeye fu un successo assicurato, confermato anche dalle ottime vendite che fecero le varie conversioni domestiche…
Ho voluto ricordare così Popeye, con una nuova Super Scheda DVG farcita di dettagli e cenni storici su Braccio di Ferro, ma non farò spoiler ovviamente, la lascerò scoprire tutta a voi…
Tutti i dettagli di gioco sono stati appuntati e potrete visionarli al link seguente. Spero di aver fatto un buon lavoro. Non vi dimenticate di commentare, criticare, correggere e aggiungere…fatemi sapere che ne pensate, cerco di migliorare e offrire un servizio sempre più efficiente. Grazie a tutti voi che supportate sempre e con passione il “DVG – Il Dizionario Dei Videogiochi” e un grazie speciale anche ai ragazzi dello staff di “The Retrogames Machine” per la pubblicazione di questo post…
_____________________________________
- POPEYE: http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=popeye
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Ultimi post di misterdvg1975 (vedi tutti)
- MYTH: HISTORY IN THE MAKING © 1989 System 3 per Amstrad CPC - 15 ottobre 2014
- Shinobi (忍) © 1989 Virgin Games per Amstrad CPC. - 19 maggio 2014
- La rece di Beneath Apple Manor © 1978 Software Factory - 30 aprile 2014
- Ghosts ‘n’ Goblins © 1986 Capcom / Elite Systems per Amstrad CPC. - 27 gennaio 2014
- Navy Moves © 1988 Dinamic Software per Amstrad CPC - 16 dicembre 2013