DINGOO A380 by IgorStellar

igrostellar

Ammettiamolo… Benché il vero retroinformatico ami più di ogni altra cosa rivivere le emozioni di un tempo utilizzando le macchine reali, questo ovviamente, per motivi economici, di spazio o di reperibilità non è sempre possibile e quindi l’emulazione diventa gioco forza la nostra “compagna quotidiana”.

Uno degli innegabili vantaggi che l’emulazione offre rispetto all’uso della macchine reali è senza dubbio la possibilità di godere dell’emulatore su varie piattaforme e tala pratica ha portato allo sviluppo di emulatori per varie console portatili (Nintendo DS e PSP tra tutto) ma soprattutto di macchine specificamente votate all’esecuzione di emulatori in modo da portare i nostri ricordi sempre con noi.

Dingoo-A380-etronixmart3In questo video il nostro Igor realizza un “first contact” con una di queste macchine la Dingoo A380.

Vi lascio con il video e come sempre vi consiglio di visitare il suo canale YouTube da cui è estratto questo contributo.

Buona visione.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=aV6vgJREEwY&w=560&h=315]

Dingoo A380 – Canale YouTube di IgroStellar

 

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
Vittima della video invasione degli alieni del 1978 viene totalmente privato della volontà e plasmato ad immagine e somiglianza dei "Nuovi Dei" digitali dai loro contemporanei araldi robotici giapponesi. Piombato in un abisso informatico dal quale è impossibile riemergere vive la costante evoluzione tecnologica con fervente entusiamsmo ma con la consapevolezza che non c'è futuro se non si conosce e si rispetta il passato. Commodoriano di ferro ma con solide e profonde radici Atariane, non potrebbe trovarsi a suo agio se non in una gabbia di matti... e per questo sta tanto bene nella redazione di The Retrogames Machine...

Ultimi post di MetalRedStar (vedi tutti)

Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

1 Risposta to “DINGOO A380 by IgorStellar”

  1. iocerostaff scrive:

    Se non erro è la stessa tecnologia che si trova all’interno del NeoGeoX. Bell’articolo!

Lascia un commento