
Gryzor è un videogioco di tipo platform / sparatutto prodotto dalla Konami e sviluppato dalla Ocean nel 1987 per Amstrad CPC.
STORIA:
I ”Durrs” gli abitanti del Pianeta Suna, si sono infiltrati nelle forze difensive della Terra, hanno creato una roccaforte in una regione inesplorata del nostro pianeta e hanno montato un’ impianto di trasformazione dell’ atmosfera (APP – Atmosphere Processing Plant), che dà loro la possibilità di controllare le condizioni climatiche del pianeta. Il loro piano è quello di creare una nuova era glaciale, e quindi prendere in consegna la Terra, con tutte le sue risorse. Tu sei Lance, il “Gryzor”, membro della Federazione per la Difesa Terrestre (FED – Federation for Earth’s Defences).

La fitta giungla del primo livello…
Avendo scoperto l’intenzione malvagia dei Durrs, sarà necessario infiltrarsi nella roccaforte; farvi strada attraverso la fortificazione, sbarazzarsi degli androidi e arrivare nel cuore del complesso per distruggere l’APP. Si incontreranno molti pericoli e numerosi sistemi d’arma letale, con cunicoli e labirinti molto impegnativi. Come vi avvicinerete al cuore del complesso, vi accorgerete che la APP ha già iniziato il suo lavoro sporco, incontrerete un labirinto di tubi e condotti, solo allora ti renderai conto che il pericolo è appena iniziato. L’incarnazione aliena si rivelerà, e dovrete opporvi ai nemici più letali mai conosciuti dall’uomo!
C’è solo un uomo che può mai sperare di portare a termine questa missione e il suo nome è… Lance, il ”Gryzor”!
GAMEPLAY:
La prima sezione si compone di tre scene. Nella prima si deve combattere facendovi strada lungo un paesaggio a scorrimento, verso la base nemica e sparare in un varco nel muro per guadagnare l’ingresso. Nella seconda scena si deve distruggere la sala di controllo stessa.

Uno dei labirinti in pseudo 3D…
La seconda sezione si articola in modo simile al primo, e bisognerà cercare di distruggere il secondo, e più forte, avamposto nemico.
La terza sezione si compone di due scene. Nella prima si deve combattere facendosi strada attraverso l’impianto di trasformazione atmosferica per raggiungere il nemico, e la nave madre. Nel secondo si deve combattere cercando di arrivare al cuore della nave e distruggerla.
Sulla strada si incontrano nemici dispensatori di armi, quando questi vengono uccisi, rilasciano un bonus a forma di aquila. Passandoci sopra vi sarà data l’arma contenuta all’interno. Le quattro armi extra a disposizione oltre il vostro equipaggiamento standard sono:
-
1. Mitragliatrice a fuoco rapido
-
2. Cannone a dispersione (spara in tre direzioni)
-
3. Cannone laser
-
4. Barriera (ti rende invulnerabile per un breve periodo)

La suggestiva cascata del secondo livello…
GRYZOR | |
---|---|
Sviluppo | Konami |
Pubblicazione | Ocean Erbe Software (Spagna) |
Data pubblicazione | 1987 |
Genere | Platform/Sparatutto |
Piattaforma | Amstrad CPC |
Orientamento dello schermo | Schermate fisse |
Giocatori | Un giocatore |
Controllo | Joystick a 8 direzioni, tastiera |
Pulsanti | 1 – [FUOCO] sparo |
Supporto | Cassetta, Dischetto 3” |
Livelli | 5 |
Lingua | Inglese |

Se Gryzor / Contra fosse stato per due giocatori simultanei sarebbe stato perfetto, ma non possiamo davvero pretendere di più, quello che troverete all’interno del gioco, credetemi sarà più che sufficiente.

Cover della versione su dischetto 3″. (Ocean Software)
A differenza di molti altri videogiochi per Amstrad, in Gryzor venne curato molto anche l’aspetto sonoro, la colonnna sonora (è possibile selezionare musica o FX nella schermata dei titoli) che vi accompagnerà durante il gioco non è mai noiosa, ed è ben ritmata, amalgamata perfettamente con l’azione frenetica imposta dal gameplay e gli effetti sonori non sono da meno, ogni arma ha il suo jingle caratteristico, davvero niente male. Degne di nota sono le sezioni pseudo 3D che si alternano alla fine dei livelli standard, sono anche esse molto impressionanti e aggiungono un pò di varietà, spezzando la monotonia dei quadri “a scorrimento” monodirezionale, che alla lunga possono risultare noiosi, specie se composti come in questo caso, nella medesima maniera. Eccezionale la possibilità di avere tutti i livelli caricati in memoria con le macchine a 128Kb.
A titolo informativo, posso dire che per tutta questa azione i programmatori escogitarono un piccolo trucco per non far sfigurare la versione CPC dinanzi ad altri mostri sacri della genesi videoludica di quel periodo (cito per dovere di cronaca il NES, il Commodore 64 e il Sinclair ZX Spectrum), ovvero quello di far svolgere tutta l’azione di gioco su aree “fisse”, invece di usare uno scrolling direzionale (l’aggiornamento video del CPC è sempre stato pessimo), risultato? Spettacolo puro, Il gioco sembra nato con questa particolarità, il cambio dei quadri statici non rallenta l’azione come si potrebbe pensare, una scelta davvero azzardata, ma pensata alla grande.
Ma quello che veramente fà di Gryzor un must (oltre la realizzazione tecnica), è l’azione in-game, difficilmente vi staccherete da questo gioco, fino a che non lo avrete finito, ogni partita è una sfida mirata ad andare sempre un pò più avanti, per vedere nuovi nemici e nuovi scenari. Certo, il gioco non è eccessivamente lungo, e i livelli a ben vedere sono solo tre (escluse le sotto missioni pseudo 3D e i boss) ma la difficoltà leggermente calibrata sull’ hard, vi farà sudare le proverbiali sette camicie prima di portarlo a termine, e lo farete. Gryzor è un gioco degno di essere giocato fino in fondo e il finale stesso è colmo di una sottile ilarità…Favoloso!!! (E pensare che era solo il 1987).

Cover della versione su cassetta / nastro. (Erbe Software)
STAFF:
-
Pubblicato da : Ocean Software
-
Distribuito in Spagna da : Erbe Software
-
Programmazione : John BRANDWOOD
-
Grafica : Mark K. JONES
-
Musica : Jason C. BROOKE
-
Fx : Roger FENTON
FONTI:
VIDEO:
LINK AL TUBO: http://www.youtube.com/watch?v=BRvwYtEFnNs
MAPPA:

La mappa di tutti i livelli (clicca per vedere le reali dimensioni).
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Ultimi post di misterdvg1975 (vedi tutti)
- MYTH: HISTORY IN THE MAKING © 1989 System 3 per Amstrad CPC - 15 ottobre 2014
- Shinobi (忍) © 1989 Virgin Games per Amstrad CPC. - 19 maggio 2014
- La rece di Beneath Apple Manor © 1978 Software Factory - 30 aprile 2014
- Ghosts ‘n’ Goblins © 1986 Capcom / Elite Systems per Amstrad CPC. - 27 gennaio 2014
- Navy Moves © 1988 Dinamic Software per Amstrad CPC - 16 dicembre 2013
Che colori, che grafica! Fantastico scoprire questi autentici gioielli per Amstrad CPC! Consigliatemi un emulatore per Mac, in attesa che raccimoli i dindi per comprarmene uno.
Si, vale la pena provarlo, insieme a Renegade fanno l’accoppiata vincente di quel periodo…
Non seguo molto la scena Mac, ma sembra che Arnold sia un’emulatore molto buono…
http://www.bannister.org/software/arnold.htm