Test caricamento IK+ C64: WinVice vs ITS Infinity

its_ok-1

In tanti mi hanno chiesto delucidazioni sul funzionamento del modulo ITS Infinity.
Molte domande sui tipi di file, sull’installazione….alcuni mi hanno chiesto della velocità.
In particolar modo se la velocità di caricamento di un gioco da ITS Infinity risulta uguale o simile a quella di un datassette reale su C64.
Ho fatto questo confronto con un pc con WinVice, perchè già tempo fa provai le velocità di un reale c64 e l’emulatore (ovviamente sullo stesso file) e risultavano pressochè identiche.

Ho scelto International Karate + perchè ha un tempo di caricamento abbastanza lungo da poter fare un confronto sensato sui tempi reali.
Il video è senza tagli, quindi abbastanza noioso, però i curiosi potranno assistere a un reale caricamento di International Karate + da ITS Infinity.

Buona visione!



 

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
shuriken80
Classe 1980, ha vissuto la sua infanzia tra Commodore, Atari e Amiga. A cavallo tra fine decennio e inizio anni '90, un'oscura forza, ancora oggi ignota, l'ha costretto a recarsi quotidianamente in sale buie e psichedeliche, vivendo avventure di ogni genere attraverso dei MASTODONTICI apparecchi elettronici. La dipendenza cronica è poi misteriosamente sparita con l'arrivo nelle sale di fredde e sterili macchinette mangiasoldi e rovinafamiglie. Da allora si dedica a ogni forma di videogame: console, pc, emulazione... Preso da nostalgia, nei primi anni del 2000, torna a rispolverare il suo c64.. Inizia un cammino di riscoperta del passato, anche con macchine che non hanno fatto parte della sua crescita. Morbosamente legato alle tv CRT, oggi è seriamente impegnato nel salvataggio di principesse e nell'editing dei file .tap per il suo amato c64, ancora sulla sua scrivania dal 1986.
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

3 Risposte to “Test caricamento IK+ C64: WinVice vs ITS Infinity”

  1. MetalRedStar scrive:

    da quasi l impressione che il vice sia partito leggermente in ritardo e poi lungo il “percorso” abbia recuperato e sia caricato un pelo più veloce
    ma sono inezie
    grande video
    chiarificatore di una domanda che ci fanno sempre “la Infinity che tempi di caricamento ha?”
    grande Paolo

  2. Adriano Avecone scrive:

    Fantastico Paolo.TAP!

  3. shuriken80 shuriken80 scrive:

    E’ un’impressione…ho dato il play esattamente allo stesso momento (ho pure posato il cellulare per liberarmi le mani).
    L’inizio dei caricamenti coincide, idem la fine. Penso ci siano differenze “all’interno”…non so se mi spiego…se immaginiamo il caricamento del programma come un insieme di caricamenti di vari blocchi, penso che possano esserci differenze nei tempi dei “singoli blocchi”, ma che poi alla fine i tempi siano coincidenti (come mostra anche il video)…
    ma non sono tecnico, è solo una mia teoria empirica :)

Lascia un commento