
Emuwiki completa la riorganizzazione della sua sezione relativa al download degli emulatori. Un lavoro titanico che riconferma l’impegno di Vincenzo Scarpa nella cura del suo progetto.
Andiamo a vedere di cosa si tratta.
Nell’ambito del mondo del retrocomputing Vincenzo Scarpa è un personaggio conosciuto ed apprezzato. Il suo sito Emuwiki è un punto di riferimento per la comunità italiana in quanto si pone come una delle poche risorse complete e organizzate di materiale relativo all’emulazione.
Lontano dalle esplosioni pirotecniche di molti portali stranieri, che spesso sono tanto fumo e poco arrosto, Vincenzo, con tanto duro lavoro e passione, ha fatto di Emuwiki una piccola miniera di interessanti informazioni il cui valore aggiunto rispetto ad altre realtà va dalle guide all’uso degli emulatori, a scansioni di manuali e libri dell’epoca, fino a “materiale di supporto” come immagini di dischi virtuali già pronte per l’uso.
Ovviamente non poteva mancare una sezione dedicata al download degli emulatori e qui è dove forse Vincenzo ha dato il massimo di se offrendo una raccolta decisamente interessante di emulatori che non si limita a offrire i soliti due/tre emultori del C64 o del NES che hanno tutti ma presenta una offerta “emulativa” di tantissime macchine, dalle piú conosciute fino alle piú “esotiche” (Matra Alice, Nuon, Jupiter Ace e PacMan System, tra le tante).
Vere chicche da intenditori che pochi altri portali possono vantare.
Ultimamente Vincenzo ha riorganizzato la sezione download alla quale vi consigliamo davvero di dare un’occhiata (cliccando QUI) , non solo perché si tratta di un portale nostrano creato da un appasisonato che è giusto celebrare, ma proprio per la qualità dell’offerta che, ne siamo sicuri, vi stupirá.
Congratulazioni a Vincenzo per il suo lavoro!
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Ultimi post di MetalRedStar (vedi tutti)
- RGM Today – 004/2016 - 1 febbraio 2016
- RGM Today – 003/2015 - 18 gennaio 2016
- RGM Today – 002/2015 - 21 dicembre 2015
- RGM Today – 001/2015 - 14 dicembre 2015
- Buone retrovacanze - 9 agosto 2015