Auguri Mega Drive !

Sega Mega Drive

Il 29 ottobre del 1988 fu il dayone in giappone per il 16 bit di casa SEGA.
La console approdò in USA ben 2 anni dopo, con un nome diverso: GENESIS
Ufficiale successore del non troppo fortunato Master System, il Mega Drive presentava una grafica e un sonoro d’avanguardia e titoli capaci di monopolizzare il mercato.
Inizialmente venne venduto in bundle col celeberrimo ma non eccelso Altered Beast.

Okok, ora basta con queste fredde e sterili informazioni “da enciclopedia”.
Posto al cuore, mettiamo un attimo da parte la forma !

Al Mega Drive sono particolarmente legato, perchè fu la MIA console, unica, di quel periodo.
Comprata dopo il Master System 2, per invidia dello splendido Sonic che ostentava a ogni appuntamento mio cugino, divenne letteralmente una droga.

Grande fu l’emozione quando vidi schizzare il porcospino blu a velocità folle, con un suono stereo meraviglioso e lo schermo di casa pieno di colori come non mai!
Voglio augurare “Buon 25° compleanno” al Mega Drive non parlandovi della console con informazioni tecniche e commerciali…quelle le trovate un pò ovunque tutti i giorni su wikipedia & co…
vorrei dirvi come IO ho vissuto quegli anni.

 

Sonic The Hedgehog

Sonic The Hedgehog

Green Hill Zone

Sonic The Hedgehog – Green Hill Zone

All’epoca (circa 1988), avevo 8 anni. Ero affascinato dai coinOp da sala, mio padre mi dava 2000 lire domenica, per 10 partite circa (15-20 se giocavo a giochi sfigati come pacman o centipede…okok non linciatemi, era il mio stolto cervello a deformare la realtà ai tempi! :) ).
Tornavo a casa contento, soddisfatto, ma sempre un pò con l’amaro in bocca, perchè outrun sul mio commodore non era PROPRIO come quello visto in sala!
Guardavo affascinato la meravigliosa immagine di copertina della cassetta, ma una volta caricata la cassetta…che delusione! :(

Outrun Mega Drive

Outrun c64

Outrun c64

 

Poi, al mio undicesimo compleanno arrivò lui, il Mega Drive!
Ero felicissimo perchè finalmente potevo avere a disposizione giochi più o meno fedeli a quelli da sala!…sicuramente un altro pianeta rispetto a c64 e Master System.
Iniziai con Golden Axe, il mio preferito in assoluto. A esso seguirono (a noleggio o in prestito, ero mediamente povero) Altered Beast, Ghouls’n Ghost, Double Dragon 2, Outrun…

Golden Axe

Golden Axe

 

 

Mi resi conto che il Mega Drive aveva tanto di più da offrire. Sonic in primis…un platform con nuovi canoni, in cui la velocità e l’immediatezza avevano un ruolo fondamentale.
Poi cool spot, kid camaleon, micro machines…tutti titoli che mi tennero giorni e giorni e giorni incollato allo schermo.

Arrivò l’epoca dei grandi picchiaduro. Non potete capire l’emozione di avere sul mio schermo, nella tv della mia cameretta, MORTAL KOMBAT…e street fighter 2, fatal fury…
Roba che vedevo solo in sala giochi, e che esercitava su di me grande desiderio costante e continuo e profonda insoddisfazione, quando lasciavo il bar…
Erano invece lì, in cartuccia….ero piccolo, vi assicuro che tutte le limitazioni ovvie dei giochi Mega Drive rispetto agli originali, passavano in secondo piano.
Si, leggevo i vari confronti e giudizi su console mania, ma….poche storie, stavo staccando spine dorsali con Sub Zero sulla mia tv!

 

"Get over here!" Tradotto: "veniccà, unni vai!"

“Get over here!”
Tradotto: “veniccà, unni vai!”

 

 

Sempre per rendervi partecipi delle mie vicende legate al megadrive, ricordo che ordinai in un negozio del nord (Newel), telefonicamente, Streets Of Rage II (ai tempi vivevo in Campania).
Mi finsi malato per 3 giorni di fila, aspettando che arrivasse il corriere a citofonarmi.
Continuai a “stare male” fino alla fine della settimana….finendo OGNI GIORNO quel bellissimo picchiaduro a scorrimento (ancora oggi per me uno dei più tecnici e divertenti).

Streets of Rage 2

Streets of Rage 2

 

Streets of Rage 2: Axel e Max in azione!

Streets of Rage 2: Axel e Max in azione!

 

 

Sempre Streets Of Rage II fu un catalizzatore per stringere rapporti sociali.

In quell’anno (giugno ’92) mi trasferii con la mia famiglia qui in Sicilia.
12 anni, solo, senza amici…quando i ragazzini che stavano sotto casa vennero a sapere che avevo un megadrive, ci fu il delirio.
Interi pomeriggi passati in camera mia (piena di cartoni con roba ancora imballata dal trasloco) in circa 6-7 bambini, a contenderci i pad per finire quel gioco.
Ed era estate…mare, biciclette, pallone…non esisteva nulla…solo il Mega Drive….MERAVIGLIOSO!!!

 

Altri titoli imperdibili arrivarono in seguito…

Road Rash (1-2-3), Virtua Racing (emozione unica), Another World (una delle versioni meglio riuscite).

 

Road Rash 2

Road Rash 2

Virtua Racing

Virtua Racing

Another World

Another World

 

 

Starei qui a scrivere righe su righe di altri aneddoti e altre avventure vissute grazie a questa console…
Però questo è un blog, non un libro…

Tenevo tanto ad augurare un BUON COMPLEANNO al megadrive nel modo più caloroso, intimo e personale possibile..
…e col rischio di annoiare molti di voi (mi scuserete..), l’ho fatto!

AUGURI MEGA DRIVE !!!
BUON 25° COMPLEANNO!!!…e… GRAZIE DI TUTTO !!! :D :D :D

Io e mio fratello, 1991:
Grazie Mega Drive!

 

 

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
shuriken80
Classe 1980, ha vissuto la sua infanzia tra Commodore, Atari e Amiga. A cavallo tra fine decennio e inizio anni '90, un'oscura forza, ancora oggi ignota, l'ha costretto a recarsi quotidianamente in sale buie e psichedeliche, vivendo avventure di ogni genere attraverso dei MASTODONTICI apparecchi elettronici. La dipendenza cronica è poi misteriosamente sparita con l'arrivo nelle sale di fredde e sterili macchinette mangiasoldi e rovinafamiglie. Da allora si dedica a ogni forma di videogame: console, pc, emulazione... Preso da nostalgia, nei primi anni del 2000, torna a rispolverare il suo c64.. Inizia un cammino di riscoperta del passato, anche con macchine che non hanno fatto parte della sua crescita. Morbosamente legato alle tv CRT, oggi è seriamente impegnato nel salvataggio di principesse e nell'editing dei file .tap per il suo amato c64, ancora sulla sua scrivania dal 1986.
Puoi lasciare un commento all'articolo. 'Pinging' non permesso attualmente.

Lascia un commento