Pac-Man Plug’n Play: nostalgia e immediatezza

Pac-Man Plug'n Play

In giro per un centro commerciale, esposto sugli scaffali di una nota catena di elettronica, mi capita di vedere un oggetto di forma “pacmaniana”.
Mi avvicino ovviamente, curioso, e vedo che si tratta di un joystick con la base a forma di pacman.
Lo prendo, leggo il retro della scatola, e capisco che si tratta di una “console” plug’n play namco/bandai con tanti giochi inclusi in memoria.
Ovviamente la prendo al volo…anche solo come soprammobile, un Pac-Man fa sempre la sua bella figura!!!

La scatola è bella e colorata, trasparente sul davanti, e mostra la macchina all’interno.

La confezione, solida e curata

La confezione, solida e curata

In basso si vede un esempio della console collegata a una tv, già funzionante con SOLI 2 cavi.

Semplice e pratica da connettere a una tv con ingressi RCA (o scart, con adattatore)

Semplice e pratica da connettere a una tv con ingressi RCA (o scart, con adattatore)

La forza di questa mini console è proprio la praticità.
Nessun alimentatore, solo 2 cavi (audio e video RCA) riponibili un un vano all’interno (nella base) e 4 pile stilo AA (non incluse).

Sotto la console, cavo audio video e vano batterie.

Sotto la console, cavo audio video e vano batterie.

Una volta accesa, con un interruttore in alto, apparirà un logo Bandai, e poi il menù selezione giochi.
Tutto ben fatto, i videogame disposti in cornice e al centro un’anteprima del gioco selezionato.

Selezionando un gioco, avremo l'immagine centrale corrispetiva, che farà scorrere diversi screenshot del gioco stesso e una simpatica animazione attorno al titolo (a tema ovviamente)

Selezionando un gioco,vedremo al centro dello schermo scorrere diversi screenshot del gioco stesso e una simpatica animazione attorno al titolo (a tema ovviamente)

 

I giochi inclusi sono 12:

PacMan 256 (si, il livello 256, corrotto per overflow nella versione originale)
PacMan
Galaga
Bosconian
Galaxian
Mappy
Super PacMan
Pac&Pal
Dig Dug
New Rally X

…”solo” 12, ma tutti titoli validissimi.

Galaxian in azione !

Galaxian in azione !

Sul Joystick/Console troviamo la leva direzionale e 2 pulsanti (A e B)
Durante l’esecuzione di un gioco, saremo sempre liberi di tornare al menù di selezione con la pressione continuata dei tasti A e B, senza necessariamente spegnere e riaccendere la console.

La scritta che vedete in basso appare e scompare continuamente quando il gioco è in gameover. Ovviamente durante il gioco non si vedrà.

La scritta che vedete in basso appare e scompare continuamente quando il gioco è in gameover.
Ovviamente durante il gioco non si vedrà.

 

Il feeling coi giochi per me è ottimo. La leva direzionale è sempre precisa, i tasti sensibili.
La base di appoggio del “taglio della mano” per usare la leva è ridotta, ma comunque non scomoda.
Io ad esempio non la uso, tendo a poggiare solo l’estremità del mignolo, lasciando fuori il resto della mano.
Ho provato per caso a usare  anche lo stick come “pad”, cioè controllando tutto col pollice della mano sinistra, stringendo letteralmente tra le mani  la console, e il risultato non è malvagio.

Volendo, è possibile usare la console come un pad...non è assolutamente scomodo, grazie alla leva direzionale molto bassa

Volendo, è possibile usare la console come un pad…non è assolutamente scomodo, grazie alla leva direzionale molto bassa

So che per il “purista retrogamer” questa mini console è inutile, se non come soprammobile, ma vi assicuro che ne vale la pena. Non tutti hanno la fortuna di avere sempre a portata di mano console e giochi, il più delle volte riposte nei loro sacri box cartonati, in chissà quale armadio/cantina/soffitta.
Questo Pac Man Plug’n Play si ripone in un cassetto, è trasportabilissimo e si collega con 2 cavi.
Un ottimo compromesso tra l’emulazione al pc (già “antipatico” perchè strumento di lavoro per molti) e una console originale, bella ma spesso difficile da rimettere in funzione in 2 minuti, per problemi logistici di cui parlavo su.

La confezione comprende la console, dei manuali, eil cavo interno

La confezione comprende la console, dei manuali, eil cavo interno

Non so esattamente quanto costi…sul web l’ho trovata a 24$ in America, a 49€ qui in europa (eccessivo)…
Io l’ho presa a 19.90 in offerta…prezzo davvero ottimo per ciò che offre la mini console.

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
shuriken80
Classe 1980, ha vissuto la sua infanzia tra Commodore, Atari e Amiga. A cavallo tra fine decennio e inizio anni '90, un'oscura forza, ancora oggi ignota, l'ha costretto a recarsi quotidianamente in sale buie e psichedeliche, vivendo avventure di ogni genere attraverso dei MASTODONTICI apparecchi elettronici. La dipendenza cronica è poi misteriosamente sparita con l'arrivo nelle sale di fredde e sterili macchinette mangiasoldi e rovinafamiglie. Da allora si dedica a ogni forma di videogame: console, pc, emulazione... Preso da nostalgia, nei primi anni del 2000, torna a rispolverare il suo c64.. Inizia un cammino di riscoperta del passato, anche con macchine che non hanno fatto parte della sua crescita. Morbosamente legato alle tv CRT, oggi è seriamente impegnato nel salvataggio di principesse e nell'editing dei file .tap per il suo amato c64, ancora sulla sua scrivania dal 1986.
Puoi lasciare un commento all'articolo. 'Pinging' non permesso attualmente.

Lascia un commento