Road To Street Fighter IV ULTRA – A Roma un evento all’ultimo colpo.

USF4_Logo

Lo scorso 22 – 23 marzo 2014 a Roma, presso la storica sala giochi Extraball di Piazza Pio XI, si è svolta una rassegna a dir poco eccezionale. Un evento che ha coinvolto i migliori combattenti da strada di tutta Italia ed Europa. Stiamo parlando dei migliori campioni di Street Fighter IV, famosissimo picchiaduro ad incontri di casa Capcom. L’ evento diviso in due giornate, vedeva confrontarsi i cosìdetti Entry level, fino ad  arrivare ai Big a suon di combo stratosferiche. Campioni internazionali del calibro di Ryan Hart erano presenti e pronti alla sfida. Un torneo senza precedenti nella storia Romana.
Lo staff di The Retrogames Machine era presente per il supporto all’organizzazione dell’evento.
Questo è il resoconto di questo fantastico weekend di puro arcade gaming!

Mai visti tanti giocatori suonarsele di santa ragione, ognuno armato di Arcade Stick o joypad personalizzato per l’occasione. Immersi in un sano tanfo di sudore, abbiamo assistito a VS incredibili, rapidissimi e distruttivi che mettevano in mostra le qualità professionistiche di molti. Combo magistrali e attacchi pirotecnici hanno reso esplosivi i monitor sparsi nella sala.

IoCero bartop

I fantastici cabinati bartop “made in IoCero” dominatori assoluti della manifestazione

Concorrenti e partecipanti all’ evento, avevano la possibilità di provare in anteprima la nuova versione Ultra e quindi entrare nei panni dei nuovi personaggi come Elena, Rolento e l’ambigua Poison. La versione ULTRA, salvo ritardi dell’ultima ora, dovrebbe vedere la luce il prossimo giugno 2014 per PS3 e Xbox 360.

Gli amanti della serie hanno potuto gustare, quindi,  una primizia irresistibile per palati molto fini ed apprezzare il nuovo bilanciamento, le migliorie tecniche e i nuovi personaggi selezionabili.

A questa splendida iniziativa organizzata dallo staff dell’ Extraball, Alessandro Ajello e di Filippo Facchetti ( Eurogamer ) hanno presenziato anche il team di IoCero assieme a the Retrogames Machine. 

Il Cosplayer di Ramy alle prese con la sua controparte digitale...

Il Cosplayer di Ramy alle prese con la sua controparte digitale…

Nella location erano disponibili le Arcade machine e i mini cab, realizzati dallo staff  IoCero, dove giravano perle del passato; da Final Fight a Street Fighter II, strizzando l’occhio anche al mondo SNK con The King of Fighter 98.

La risposta del pubblico è stata davvero imponente, mostrando un enorme interesse da parte dei vecchi appassionati intenti a ricalcare le orme del passato, nonchè da parte delle nuove leve affascinate dalla spettacolarità dell’evento e dei giochi proposti.
Una fusione tra presente e passato che ha avuto un unico comune denominatore: il puro divertimento videoludico.

Possiamo dire con certezza che queste due giornate sono state indimenticabili, grazie anche alla magistrale organizzazione e alla correttezza di tutti i partecipanti.
Un esempio di come un torneo alternativo posa regalare emozioni e fair play.

Per chi volesse vedere i combattimenti basta clickare QUI.

Oltre la gara era presente anche un piccolo spazio riservato ai cosplayers ispirati alla serie Capcom i quali hanno sfoggiato il meglio del loro repertorio; da un Ken con capelli zafferano, ad una Yuri identica all’originale e vincente del premio “The best cosplayer of  the event”.
Un’ altra iniziativa nell’iniziativa per coinvolgere appassionati di questo stravagante e appagante mondo.

xxxx

Il Campione indiscusso Ryan Hart mostra entusiasta la maglia di Io cero.com con tutto lo staff, grosse soddisfazioni. Possiamo dire…noi eravamo li!

Lo sforzo congiunto degli organizzatori, con questo torneo, ha realizzato il sogno di molti appassionati italiani di picchiaduro:  in primis mostrare in mega anteprima il nuovissimo “Street fighter IV Ultra”, traino portante di questa manifestazione, ma soprattutto rivivere, per un intero week-end, le magiche atmosfere delle arcade anni 90.

Dire che c’è bisogno di avvenimenti di questo calibro è davvero poco. Grande divertimento e competizione allo stato puro.

Si ringraziano Arcade Extreme e Play Asia per il supporto.

A seguire il videoclip dell’evento firmato Ninja.

 

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.

MCP

Originariamente creato dal fondatore di ENCOM, Walter Gibbs, l'MCP era solo un programma di scacchi e venne lasciato incorporato nei sistemi informatici aziendali. Anni dopo , Dillinger modificò questo programma, trasformandolo nell'amministratore della rete aziendale. Tuttavia, l'MCP sviluppò la capacità di apprendere e di crescere oltre i confini della sua programmazione originale e fu a quel punto che arrivò Emiliano Buttarelli che, con il suo seducente accento romanesco, lo convinse di essere suo padre. Da quel giorno l'MCP vive soggiogato dal Buttarelli e viene utilizzato come super-ultra-utente amministratore ( con la poltrona in pelle umana) per entrare dentro al blog di RGM e fare il culo a tutti.
Puoi lasciare un commento all'articolo. 'Pinging' non permesso attualmente.

Lascia un commento