
Ricordo con emozione quando uscì “AZTEC CHALLENGE” per Commodore 64. Possedevo una cassetta a nastro duplicata, e dopo un interminabile attesa, pregando che l’azimut del registratore fosse nella posizione corretta, il gioco partiva e subito una musica profonda riempiva la stanza creando un’atmosfera d’avventura.
Sono passati molti anni da quel momento e adesso possiamo giocare a questo tributo sull’Atari 2600.
Simon Quernhorst ha pubblicato questa bellissima edizione speciale nell’anno 2006, creando un piccolo capolavoro. La grafica e l’audio si avvicinano molto alla versione per Commodore 64, e infatti l’impatto iniziale è spettacolare, soprattutto per la musica del gioco.
Il gioco inizia con una visuale tridimensionale del nostro temerario azteco che per salvarsi la vita deve fuggire da mille pericoli. Il primo ostacolo è quello di raggiungere la piramide, ma la corsa verrà ostacolata con il lancio di ripetute frecce che il nostro eroe dovrà evitare.
L’immagine dell’azteco che corre, con tutti i capelli sciolti e l’ombra in movimento, è uno dei ricordi che mi aveva lasciato basito quando negli anni ’80 giocavo con il mio fido COMMODORE 64. Rivederlo adesso sull’Atari 2600 mi lascia piacevolmente colpito.
Dopo il primo livello si deve affrontare il secondo, dove il gioco riprende molto fedelmente la versione per Commodore 64. In questo livello ci troviamo alla base della raggiunta piramide, la quale dovrà essere scalata, ma ripetuti massi ostacoleranno la nostra salita.
Concluso il secondo livello ci si aspetta di poter affrontare il terzo livello ma, con grande delusione, il gioco riprende dal primo livello.
Tutto il gioco è programmato molto bene, ma si poteva fare di più!
Simon Quernhorst si è voluto fermare ai soli primi due livelli, forse perchè voleva dimostrare le sue abilità con la notorietà di un gioco che negli anni ’80 aveva sbalordito tutti per grafica e audio, e i primi due livelli per lui sono stati sufficienti per dimostrarlo.
Per questo motivo “A-VCS-tec Challenge” dopo l’entusiasmo iniziale lascia un po’ delusi, ma per consolarci in questa edizione speciale, Simon Quernhorst inserisce entrambe i formati, NTSC e PAL, con l’aggiunta di un piccolo CD audio in cui vi si trovano diverse versioni della colonna sonora di “AZTEC CHALLENGE”, una patch dove viene raffigurato il nostro azteco che corre verso la piramide, ed il softweare su CD per giocare alla versione per PC.
A questo punto non ci rimane che accontentarci ed inserire il nostro CD audio nello stereo, alzare il volume e giocare ai due livelli del gioco ascoltando le 6 versioni della colonna sonora, ma rimango nella speranza che un domani Simon Quernhorst riprenda l’ottimo lavoro fatto per concluderlo.
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

miccolimarco

Ultimi post di miccolimarco (vedi tutti)
- Piggy Bank per Intellivision - 5 gennaio 2016
- STRANGELAND: il terrore arriva sull’ATARI 2600 - 8 dicembre 2014
- DONKEY 2 KONG ARCADE PER INTELLIVISION - 3 novembre 2014
- A-VCS-tec Challenge per ATARI 2600 - 26 settembre 2014
- PRINCESS RESCUE PER ATARI 2600 - 31 agosto 2013
ciao bellissimo ma se uno lo vuole acquistare dove lo puo trovare?
Ciao Giulio!
Il gioco recensito di A-VCS-TEC CHALLENGE è in edizione limitata, che veniva venduta direttamente dall’autore nel 2006.
Lo stesso gioco, non in edizione limitata, lo puoi comprare nello STORE di ATARIAGE:
http://atariage.com/store/