
DRRIIIIIN……suona il campanello di casa…….è il postino che consegna un pacco.
Con grande entusiasmo, apro il pacco eccitato come un bambino.
“Siiiiii!!!! È arrivato finalmente DONKEY 2 KONG ARCADE per INTELLIVISION!!”
Si stiamo parlando del famoso gioco in cui un buffo personaggio vestito da idraulico, deve scalare impalcature e saltare barili per salvare la sua bella, si proprio quello, stiamo parlando di DONKEY KONG.
Guardo la copertina e subito vengo colpito da un FLASHBACK.
Il ricordo che mi è tornato alla memoria era una accesa discussone tra amici, nel corso degli anni 80, sulla qualità del gioco di DONKEY KONG convertito su diverse piattaforme, in questo caso io ero un felice possessore di un Intellivision e l’amico di un ColecoVision..
Il grande successo del ColecoVision era anche da ricondurre al fatto che nella confezione della console vi era inserita una copia del gioco di Donkey Kong e vi posso assicurare che, in quegli anni, la migliore versione per console era proprio quella per ColecoVision.
Ricordo che tutti noi teen-ager, continuavamo a ripetere che era identica alla versione da sala-giochi.
Nonostante tutto, ovviamente, io difendevo a spada tratta il mio fido Intellivision, ma in questa discussione purtroppo dovetti accettare la sconfitta: la versione per ColecoVision era eccezionale, incredibile, stupenda, da spacca mascella………..la versione per Intellivision, potevi prenderla e buttarla in discarica insieme al famoso videogioco di E.T. per Atari 2600.
Sono passati più di 30 anni e quella discussione ancora mi duole. Possibile che non si potesse fare di meglio per l’Intellivision?
Dopo 30 anni a rispondermi è stato CARL MUELLER JR, che si è cimentato in questo capolavoro di programmazione e posso affermare che D2K ARCADE è incredibile, stupendo, da spacca mascella, una versione non perfetta come quella ColecoVision, ma sicuramente più profonda per le varianti di gioco e musicalmente accattivante.
Nel gioco di D2K ARCADE, sono comprese entrambe le versioni di DONKEY KONG 1 e 2 .
La prima (la più famosa) con 4 livelli e con la possibilità di selezionare tre personaggi, Mario, Toni e Bruno tutti e tre con differenti capacità di movimento, rendendo il gioco più vario.
Non posso dire che graficamente sia meglio della versione ColecoVision, ma il risultato è eccellente.
Il nostro idraulico adesso è colorato, si riescono a distinguere i baffi e il bottone della tuta da lavoro.
Il movimento di Mario è fluido ed armonioso, quando cammina sprizza simpatia, al contrario nell’edizione degli anni 80, in cui il personaggio sembrava che affrontasse il gorilla con una camminata nazista.
Adesso si può gustare una presentazione iniziale con l’immagine di KONG ammiccante, in cui possiamo selezionare le due versioni dei giochi, il tutto contornato da un’ottimo jingle.
Anche tutto il comparto audio è stato rivisto, ed è una gioia per le nostre orecchie ascoltare tutti i rumori degli oggetti in movimento.
Ricordo che nella versione originale dopo pochi minuti di gioco, eri obbligato a spegnere l’audio per degli assurdi rumori cacofonici.
Nella schermata iniziale del gioco, tramite dei codici si possono selezionare delle opzioni, come ad esempio far gridare ” HELP” a Pauline, nel momento in cui viene portata via da KONG, oppure si può selezionare la modalità a 30 FPS, per migliorare la visualizzazione degli sprite in movimento.
In Donkey 2 Kong Arcade, possiamo giocare con 7 livelli, di cui 5 completamente nuovi.
Tutti i livelli richiamano la versione originale di Donkey 2 Kong: Jumpman Return, e anche se sono simili ma non uguali negli schemi il gioco rimane accattivante e degno di lode per il programmatore.
Adesso che sono passati più di 30 anni, da quella famosa discussione, devo ritrovare il mio amico, suonare il campanello di casa sua e con in mano la mia nuova copia di D2K ARCADE per INTELLIVISION e dirgli……………………..!!!!!!!
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

miccolimarco

Ultimi post di miccolimarco (vedi tutti)
- Piggy Bank per Intellivision - 5 gennaio 2016
- STRANGELAND: il terrore arriva sull’ATARI 2600 - 8 dicembre 2014
- DONKEY 2 KONG ARCADE PER INTELLIVISION - 3 novembre 2014
- A-VCS-tec Challenge per ATARI 2600 - 26 settembre 2014
- PRINCESS RESCUE PER ATARI 2600 - 31 agosto 2013
Fantastica recensione, Marco! Ancora una volta Elektronite si fregia di un titolo da paura! Non ho avuto il piacere di giocarlo, ma dalle screenshot si intuisce che il gioco è curatissimo e che il level design e’ stato curato in modo particolare.
Bella l’opzione di cui parli, per cambiare il personaggio.
Ottimo acquisto!