
Tutti coloro che hanno avuto un home computer durante gli anni ’80 hanno, in un modo o nell’altro, provato a scrivere un programma. C’era chi si accontentava del Basic e c’era chi andava oltre. Sta di fatto che più o meno tutti i pionieri dell’informatica casalinga (ovvero coloro che hanno preso parte all’invasione degli “home computers” tra la fine degli anni ’70 e tutto il decennio degli ’80) hanno messo mano alla tastiera, fosse anche solo per modificare un listato copiato da una rivista e vedere gli effetti che questo avrebbe prodotto sul loro nuovo amico, il computer, il “cervello elettronico”.
Correva l’anno 1986 e Phil Ruston, volendo mettere alla prova la sua conoscenza del codice macchina, si mise all’opera sul suo ZX Spectrum realizzando BOUNCING BOMB.