Post presenti nella categoria: ‘Computers’

Edge Grinder © 2011 Format War per Amstrad CPC.

edge_grinder_cpc_-_title

Edge Grinder è un videogioco di genere sparatutto, prodotto nel 2011 dalla Format War per il computer a 8-bit Amstrad CPC.

STORIA:

Guida il coraggioso pilota LimboLimTandell, durante il volo di collaudo di una nuova navicella spaziale.

Read more »

BB4CPC (Bubble Bobble 4 CPC) – Remake di Bubble Bobble per Amstrad CPC

bubble

Bubble Bobble è un videogioco di genere a piattaforme prodotto e pubblicato dalla CNG Soft nel 2011 per Amstrad CPC

STORIA E GAMEPLAY:

Uno o due giocatori prendono il ruolo di Bub e Bob, due simpatici dinosauri (trasformati da una sorta di incantesimo) che devono farsi strada attraverso 100 livelli zeppi di piattaforme per salvare le loro fanciulle. Bub e Bob sono armati solamente della loro capacità di creare bolle, in cui i molti nemici del gioco possono essere intrappolati ed uccisi. Le bolle possono essere usate anche come piattaforme temporanee, per cercare di raggiungere aree del livello altrimenti irraggiungibili.

Read more »

R-Type (Remake) – Amstrad CPC (128k)

manual-cover1

R-Type è un videogioco di genere sparatutto pubblicato dalla Easter Egg il 3 Febbraio 2012 per Amstrad CPC (128k).

STORIA

Infuria la guerra tra la Terra e l’impero del male Bydo. È possibile controllare una nave spaziale, l’ R-9, armata con un cannone singolo di base in grado di distruggere i nemici più deboli. Successivamente, sarà possibile effettuare (tramite alcuni pod disseminati nei vari livelli) l’ installazione di diverse armi aggiuntive sulla nave, ognuna adatta ad ogni particolare tipo di struttura e composizione dei livelli stessi.

Read more »

L’angolo dei giochi perduti (e poi ritrovati) – MEGA TWINS per Amstrad CPC

mega

Mi è capitato qualche tempo fà di imbattermi, con un’attenta ricerca mirata (o “googlata” che dir si voglia) in quei tanti siti per il Commodore 64, dove vengono catalogati videogiochi mai rilasciati, magari ai primissimi stadi di programmazione, ma mai terminati a causa delle “perfette” strategie di mercato che venivano attuate, spesso e volentieri, da varie software house dell’epoca…

Read more »

Commodore C16 – Alla scoperta del pulcino nero.

c16-767757

Commodore un nome una garanzia. Tutti noi, appassionati di informatica e di videogames della vecchia scuola, portiamo dentro emozioni uniche che si rispolverano solo pronunciandone il nome. Ogni NERD che si rispetti, con se ha i ricordi di qui lunghi pomeriggi a caricare cassette o floppy disk. Proprio perchè parliamo di Commodore, oggi parleremo di una delle più accattivanti, ma anche delle più controverse macchine prodotte dalla grande C. ovvero il famigerato Commodore 16.

 

Read more »

BANSHEE © 1994 Core Design – Amiga 1200.

banshee_-_ending_-_01

BANSHEE © 1994 Core Design per Amiga 1200.

—————————

Pianeta Terra in una dimensione parallela, con un’altro passato, anno 1999. Le due Guerre Mondiali non sono mai state combattute, gli aerei più moderni hanno motori ad elica, le televisioni sono ancora in bianco e nero, e i forni a microonde non sono stati ancora inventati.

Read more »

Bomba o non bomba… – BOUNCING BOMB REDUX per Sinclair ZX Spectrum

bb-title

Tutti coloro che hanno avuto un home computer durante gli anni ’80 hanno, in un modo o nell’altro, provato a scrivere un programma. C’era chi si accontentava del Basic e c’era chi andava oltre. Sta di fatto che più o meno tutti i pionieri dell’informatica casalinga (ovvero coloro che hanno preso parte all’invasione degli “home computers” tra la fine degli anni ’70 e tutto il decennio degli ’80) hanno messo mano alla tastiera, fosse anche solo per modificare un listato copiato da una rivista e vedere gli effetti che questo avrebbe prodotto sul loro nuovo amico, il computer, il “cervello elettronico”.

Correva l’anno 1986 e Phil Ruston, volendo mettere alla prova la sua conoscenza del codice macchina, si mise all’opera sul suo ZX Spectrum realizzando BOUNCING BOMB.

Read more »

Recensione retrogame : Up ‘n Down (SEGA, 1984) Su e giù a bordo del C64

c64

Era il lontano 1987, un commodore 64 regalato da mio papà un anno prima (avevo 6 anni) e un’infinità di cassette da edicola, con poche e rare perle da ricordare.
Ogni tanto mio padre mi portava una cassetta non da edicola, una di quelle con un unico gioco, e allora anche più costose…out run, ghostbusters, back to the future II, IK+…una di queste fu proprio Up’n Down, il gioco di cui parlerò in queste poche righe.

Read more »

GARDEN WARS per Commodore Vic20

garden-wars

Step into the garden of deadly delights…
This exciting maze game has plenty of action and thrills.
Hours and hours of fun for everyone who plays …
Spiders, snakes, centipedes, frogs…they’re all after YOU in GARDEN WARS!!!

LA GUERRA E’ INIZIATA!
Entra nel giardino delle mortali delizie…
In questo avvincente gioco di labirinto ci sono azione e brividi in abbondanza.
Ore ed ore di divertimento per tutti i giocatori…
Ragni, serpenti, millepiedi, rane…tutti ti danno la caccia in GARDEN WARS!!! Read more »

MSX uno standard per gli home computer

msx-logo

Nel 1984 durante un pranzo di natalizio dai parenti, trovai mio cuginetto esaltatissimo perchè voleva mostrarmi il suo nuovo regalo di Natale, un computer nuovo di zecca, ed io annoiato dalle chiacchiere dell’ infante sovragitato già pensavo di trovarmi di fronte alla solita macchina commodore o sinclair, quindi decisi di accontentarlo e vedere questa sua meraviglia.

Invece mi mostra una macchina chiamata VG-8020 della Philips (in realtà prodotta in giappone dalla Yashica), denominata MSX computer. Ne rimango subito incuriosito e comincio a spippolare con il nuovo accrocchio con l’ aiuto del manuale a corredo.
L’ impressione che mi trasmette è molto positiva, ottimi sia la qualità costruttiva che i materiali utilizzati .

Read more »