Post presenti nella categoria: ‘Retroworkshop’

Video guida – Rimontare uno ZX Spectrum +2 by IgorStellar

sinclair_spectrum+2_1

Avevate trovato quel tutorial che spiegava cosí bene come fare quella piccola modifica che avrebbe migliorato incredibilmente la qualità di quel dettaglio sul vostro Spectrum +2, allora vi siete detti: “Ma si, che ci vuole? Lo faccio!”.

E cosí è stato armati di cacciavite e tanta pazienza avete smontato pezzo per pezzo il vostro amato gingillo, raggiunto il luogo “fatidico”, eseguito la modifica con una perizia senza pari…

Siete davvero orgogliosi di voi stessi. Bravi! Complimenti!

Adesso rimontate tutto e siete pronti… Come? Non sapete da dove cominciare a rimettere insieme i “miliardi” di pezzi che giacciono sparpagliati sul vostro tavolo?

Ahia…. meno male che c’è Igor….

Read more »

ITS+C64SD INFINITY: prova multiload con cartuccia reset

edicolaits

Cassette da edicola, venite a meee!!!
Finalmente su infinity+ITS avrò la possibilità di recuperare tante cassette da edicola. Alcune erano prestate da amici altre in mio possesso ma non più leggibili a causa dei danni provocati dal tempo. Ma come fare a caricare una cassetta da edicola su ITS? A ogni riavvio del C64 ricaricheremmo il primo gioco!…e i successivi??
Seguite un pò questo video per capire come fare. Qui uso una cartuccia RESET. Ovviamente questo metodo non è utilizzabile su giochi che non permettono il reset.
Video, come al solito, improvvisatissimo e grezzo da registrazione!
Buona visione!!!

Read more »

Guida all’aggiornamento del firmware della C64SD Infinity

update-site-download-608x240

Hello world!
Il modulo ITS è ormai “tra noi” !
Prepariamo a dovere le nostre Infinity ad accoglierlo con gioia e felicità !!!
Alleluja! Alleluja!
Per chi si fosse perso puntate, QUI un articolo sulla Infinity C64, QUI un articolo sull’ITS.
In basso, un breve video che mostra le operazioni (semplici e banali) da eseguire per l’aggiornamento firmware NECESSARIO per il corretto funzionamento del nuovo modulo ITS.
Perdonate la mancanza di vitalità e gli eventuali errori, era notte fonda :)
Enjoy!

Read more »

Installare il modchip per il SEGA SATURN

sega-saturn.492723

Volete installare un mod chip per la lettura delle copie di sicurezza dei vostri giochi nel vostro Sega Saturn ma abitate lontano da Igor e non sapete come fare?

Non preoccupatevi. Il sito racketboy.com ha la soluzione al vostro problema.

Continuate a leggere e saprete!

Read more »

Sinclair ZX Spectrum – Come realizzare la modifica AV Composito by IgorStellar

zx-spectrum_keyboard

Oggi vi presentiamo un video davvero molto interessante ed utile per tutti i possessori di ZX Spectrum.
Il nostro “geniaccio” di fiducia IgorStellar ci mostrerá come realizzare una piccola ma fondamentale modifica al nostro Sinclair per poter convertire il segnale video in uscita da RF a composito e poter ottenere quindi una migliore qualità oltre che ampliare le possibilità di collegamento dello Speccy ad apparecchi video “moderni” che non supportano il segnale RF. Read more »

Jammagun – Che cos’è? (by IgorStellar)

jamma_swap-5

Dallo scrigno del tesoro del grande Igorstellar vi presentiamo oggi uno dei suoi video tratti dal suo canale YouTube.

Oggi Igor ci dará alcune delucidazioni sullo standard JAMMA e la realizzazione di un Jammagun.

Sicuramente lo troverete interessante.

Buona visione … e iscrivetevi al canale YT del nostro Igor… (oltre che al nostro… ;) )

Jammagun – Che cos’è?

How to: Collegare un retrocomputer a un monitor VGA

img_0011

In risposta a numerose richieste di informazioni che sono pervenute allo “staff”, abbiamo pensato di fare cosa gradita realizzando per i nostri amici utenti e lettori un breve video esplicativo su come realizzare una connessione di un retrocomputer ad un monitor per PC dotato di ingresso VGA.

Si tratta di una soluzione, quella proposta, piuttosto interessante in quanto offre un accettabile compromesso tra qualitá e esborso economico ed è sufficentemente flessibile per tutte le necessitá del caso e idonea a soddisfare le piú svariate esigenze di collegamento permettendo di utilizzare i nostri retro-mostriciattoli anche in situazioni logistiche dove fin’ora pensavamo non fosse possibile.

Speriamo che questo video, che potete visionare sul nostro canale YouTube e di cui qui sotto trovate il link, si per voi utile e gradevole.

Per qualsiasi dubbio o informazione ulteriore commentate direttamente qui sul blog o nel gruppo di RGM su Facebook.

E non dimenticate di mettere “mi piace” al video anche su YouTube! :)

How to: Collegare un retrocomputer a un monitor VGA

Panasonic 3DO – video completo di una riparazione by Igorstellar

Panasonic-3DO-FZ-1

maxresdefaultOggi il nostro Igor, approfittando di questi giorni di festa, ci delizia con un video completo e dettagliato in cui spiega come riparare un’ ottica danneggiata di un 3DO Panasonic.

Come sempre il video è chiarissimo e adatto a chiunque. Una risorsa preziosa per chiunque voglia cimentarsi nella riparazione della propria console.

Per qualsiasi dubbio commentate il video e/o scrivete nel nostro gruppo Facebook.

Eccovi il link al video sul canale YouTube di Igor.

Panasonic 3DO – video completo di una riparazione by Igorstellar

MSX2 Basic + MSX DOS (A. Sickler – A. Van Utteren)

MSXBASICbook

Approfittando del fine settimana ho cercato di mettere un po’ di ordine nel marasma di documentazione retroinformatica che ho accumulato nei miei hard disk. Sscansioni di documenti, manuali e libri vari affollavano i miei supporti magnetici senza una minima catalogazione e spesso capitava di ignorare persino ciò che avevo o l’ubicazione di ciò che ero sicuro di avere. L’idea era di organizzare uno “spazio di lavoro” per poter approfondire la programmazione di alcune macchine in maniera più ragionata.

Lungi dall’aver terminato di sistemare il caos imperante (la lotta in questo senso sarà lunga) devo dire che i frutti che tuttavia ho ottenuto da questo lavoro sono stati davvero piacevolmente sorprendenti!
Read more »

M.A.M.E. : tricks for n00bs

mame1

Ogni appassionato di Retrogame conosce il MAME,o per esperienza diretta o anche solo di nome.Per i n00bs DOC, ricordo che MAME è l’acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator. Si tratta quindi di un programma per pc win/osx (ma ormai anche per altre piattaforme), in grado di emulare appunto il funzionamento delle macchine da sala arcade, dagli anni ’70 ai giorni nostri.
Ci sarebbero da scrivere pagine e pagine sul mame, ma oggi tratteremo un aspetto in particolare, ossia una prima configurazione minima superficiale (appunto da utenti non esperti).   Read more »