Post presenti nella categoria: ‘Speciali’

RGM a Toyssimi – Roma Novembre 2014

toyssimi

Ed eccomi qui, pronto a parlarvi di un evento che si è appena svolto e che riesce ad aprirmi il cuore facendomi tornare indietro nel tempo come nessun altro. Sto parlando della grande TOYSSIMI. Veniamo ai dettagli: toyssimi è la più grande fiera, mostra mercato inerente al mondo vintage toys and games della capitale. La manifestazione si svolge per l’appunto a Roma due volte l’anno, all’hotel quattro stelle Ergife sulla via Aurelia. Proprio perchè si parla di Retro come non mai, mi ci sono fiondato per poter scrivere due righe su questa magica esperienza che sicuramente farà gola ad ogni appassionato che si rispetti. Quindi se volete fare un viaggio indietro nel tempo, vi consiglio di proseguire questa lettura che troverete molto interessante.

Read more »

John Harris – Visioni Dal Futuro

johnharrisOtherEndofTime_mid

Ve lo avevamo già anticipato, su RGM non avremmo trattato sempre i soliti argomenti. Mantenendo questa promessa e partendo da una cover (copertina) riguardante marginalmente il mondo dei retrogames, vi faremo conoscere un grande artista, che con il suo ingegno ha ispirato tanti film, fumetti e videogiochi.

Forse un giorno scoprirete che tutti questi media sono in realtà tante facce della stessa medaglia, tutte strettamente correlate tra loro.

Read more »

RetroEdicola Videoludica – Il Mensile sul Retrogaming

cover retroedicola 1

Come promesso, oggi vi parleremo di questo nuovo e ardito progetto nato dall’unione di RetroEdicola Videoludica e l’Associazione Culturale RetroCampus,  da un’ esigenza semplice, quella di voler dare ai collaboratori e ai donatori uno strumento in più per seguirici.
Un progetto che si è evoluto, piano piano, in una “free press” a tutti gli effetti.

Rispondiamo alle vostre curiosità con una classica FAQ, anche se oggi non si usa più.
Noi siamo così retrò che per l’occasione la rispolveriamo… ;)

Read more »

Speciale Atari, Intellivision e Colecovision Flashback – Anteprima in esclusiva (feat. Simone Bregni)

allflashbacks

Non sono ancora in vendita e già se ne parla come i nuovi oggetti del desiderio dei giocatori “vintage” di tutto il mondo.
Non sono ancora in vendita e già gli appassionati si strappano le vesti nella foga di carpire informazioni su questi “nuovi” gioielli.
Non sono ancora in vendita e già si specula sui loro successori.
Non sono ancora in vendita e già The Retrogames Machine vi presenta una recensione LIVE in anteprima assoluta!

Read more »

Captain Tsubasa – Quando l’ RPG incontra il calcio spettacolo.

Captain_Tsubasa_(Mega_CD)

I mondiali di calcio. Il sogno più importante per ogni giocatore che si rispetti. In questi giorni il mondo è in fermento per la nuova competizione Brasile 2014, e ho pensato di parlarvi di quel sogno espresso anche da uno dei personaggi più amati del mondo dei cartoni animati nipponici. Sto parlando del campionissimo Tsubasa Ozora, noto nel nostro paese come Oliver Hutton. Da sempre uno dei manga più discussi, per la maniera atipica di affrontare il tema del calcio giocato, ma allo stesso tempo affascinante e carismatico, con giocatori capaci di giocate e tiri a limite dell’impossibile. Ma non siamo qui a parlarvi della serie a fumetti o animata, ma di quella videoludica a lei ispirata. La domanda nasce spontanea, sarà una serie valida per appassionati di giochi di calcio? Beh scopritelo leggendo.

Read more »

Road To Street Fighter IV ULTRA – A Roma un evento all’ultimo colpo.

USF4_Logo

Lo scorso 22 – 23 marzo 2014 a Roma, presso la storica sala giochi Extraball di Piazza Pio XI, si è svolta una rassegna a dir poco eccezionale. Un evento che ha coinvolto i migliori combattenti da strada di tutta Italia ed Europa. Stiamo parlando dei migliori campioni di Street Fighter IV, famosissimo picchiaduro ad incontri di casa Capcom. L’ evento diviso in due giornate, vedeva confrontarsi i cosìdetti Entry level, fino ad  arrivare ai Big a suon di combo stratosferiche. Campioni internazionali del calibro di Ryan Hart erano presenti e pronti alla sfida. Un torneo senza precedenti nella storia Romana.
Lo staff di The Retrogames Machine era presente per il supporto all’organizzazione dell’evento.
Questo è il resoconto di questo fantastico weekend di puro arcade gaming!

Auguri Mega Drive !

Sega Mega Drive

Il 29 ottobre del 1988 fu il dayone in giappone per il 16 bit di casa SEGA.
La console approdò in USA ben 2 anni dopo, con un nome diverso: GENESIS
Ufficiale successore del non troppo fortunato Master System, il Mega Drive presentava una grafica e un sonoro d’avanguardia e titoli capaci di monopolizzare il mercato.
Inizialmente venne venduto in bundle col celeberrimo ma non eccelso Altered Beast.

Okok, ora basta con queste fredde e sterili informazioni “da enciclopedia”.
Posto al cuore, mettiamo un attimo da parte la forma !

Read more »

Brusaporto Retrocomputing 2013

locandina-brusaretro-2013

Domenica 20-10-2013 si è svolta la 7° edizione della mitica manifestazione “Brusaporto Retrocomputing”.

Questo vuol essere un omaggio doveroso ad una manifestazione italiana dedicata al modo retroinformatico in tutte le sue sfaccettature ed un doveroso ringraziamento all’ impeccabile organizzazione dei fantastici Giuseppe Frigerio e Daniele Lena ed un abbraccio a tutti i partecipanti della manifestazione sia come espositori che come visitatori.

Un arrivederci all’ edizione 2014…

Fabio

 

Enada 2013 – 41a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco

39_1
Anche quest’anno ENADA!
Mai come quest’anno un Enada così povera di stand, macchine, gadgets, leccornie varie ma la SAPAR taglia corto con una frase emblematica ‘chi non c’è ha sempre torto’ e lo Staff c’era e si è divertito lo stesso,sempre dalla parte della ragione!

 
 
 
 

CLONE A CHI? – i “giochi proibiti” del Vic20

Commodore VIC-1001

Nel 1981, quando la Commodore mise sul mercato il Vic20 in Giappone (dove era conosciuto come Commodore Vic-1001), riuscì anche ad acquistare i diritti di diversi arcade, fra cui alcuni giochi Namco come Pac Man, Galaxian e Rally X.

I giochi furono realizzati dal gruppo “HAL Laboratory” (nome di kubrikiana memoria) per conto di Commodore. Il coordinatore dello sviluppo del software era Satoru Iwata, che in seguito divenne il quarto presidente della Nintendo (e che ancora oggi collabora comunque con HAL Laboratory, che continua a sfornare videogame).

HAL Laboratory sfornò una serie di giochi indimenticabili per il Vic20, fra cui Alien e Jupiter Lander, ma non sarà di questi che andremo a parlare in questo articolo.

Alcuni giochi sviluppati da HAL Laboratory, infatti, sono divenuti famosi in Occidente come dei cloni di famosi arcade realizzati dalla Commodore senza che quest’ultima ne possedesse i diritti. Come vedremo, le cose non stanno proprio così. Read more »