Post presenti nella categoria: ‘Speciali’

Oric 30th Birthday – RaspOric: Oric emulator (Oricutron) running into Raspberry Pi 50fps

oric_30_01

Grazie mio carissimo 8Bit Oric che dopo 30 anni ancora funzioni alla perfezione regalandomi le stesse emozioni di una volta!!

Grazie a Fabrizio Radica (www.radicadesign.com) ora è possibile far rivivere l’Oric1/Atmos/telestrat dentro l’hardware del piccolo Raspberry Pi in full 50fps.

Video1 http://www.iocero.com/Player.aspx?v=pI_62BM5yvg

Video 2: http://www.iocero.com/Player.aspx?v=XKRHXGtWSis

Per ulteriori informazioni potete andare alla mia pagina dedicata all’Oric1: http://www.iocero.com/EventDetail.aspx?idEvent=20067

A breve il download!

Oric 30th Birthday

Pagina ufficiale: http://www.facebook.com/OricBirthday

E ricordate che….RetroIsTheOnlyFuture!

ORIC4EVER!!!

Esposizione Retroconsolas Madrid

exposicionretroconsolas

Nei mesi scorsi si è tenuta, a Madrid, una piccola esposizione di retro consoles e retro computer.

Non si tratta, forse, di una notizia clamorosa ma è interessante notare la particolarità di questa manifestazione che è stata organizzata nella stazione “Retiro” della Metropolitana della capitale spagnola.

Da buon retrogamer “esportato” nella città del Manzanares non potevo certo perdermi l’occasione di dare un’occhiata e quindi ecco, con colpevole ritardo, una piccola relazione su questa iniziativa.

Read more »

ARCADE@HOME (SPECIALE NEOGEO)

dscn6351

Visto l’enorme successo della saga ARCADE@HOME ho deciso di creare il seguito dedicato al mondo NEOGEO (SNK) considerato “La Mecca” di ogni videogiocatore Arcade che si rispetti e da poco onorato con il rilascio del NEOGEOX.

Tutte le foto sono state fatte per onorare l’effetto CRT+ScanLines su Coin’Op tanto ricercato dagli amanti dell’emulazione, spero di aver raggiunto lo scopo. Buona visione…e lettura!

Continua a leggere→

L’Atari VCS compie 35 anni!

SONY DSC

Il 14 Ottobre 1977 è una data che ha segnato la storia dei videogiochi e in un certo senso di una intera generazione e forse di quelle a seguire.

Nei laboratori Atari a Sunnyvale nella Silicon Valley nasceva il Video Computer System, che passerà alla storia come Atari VCS o Atari 2600 come venne in seguito rinominato.

Quest’anno il VCS compie 35 anni e gode ancora di ottima salute!

2600box

La confezione dell’Atari Video Computer System. LA STORIA!

Read more »

Storia di Commodore Amiga: La mia Amiga “Lorraine”

kickstart13

Amiga è un nome storico, che conoscono intere generazioni di appassionati di informatica. Questa storia è nata nel 1982 e ancora oggi incuriosisce ed attira migliaia di appassionati in tutto il mondo, nonostante gli anni passati.
La storia di Amiga inizia quando Jay Miner ed altri tecnici, abbandonano l’Atari per fondare l’ “Hi-Toro” a Santa Clara (USA), finanziata da tre dentisti con ben 7 milioni di dollari, convinti della forte espansione del mercato delle Console. Essi si dedicano alla produzione di una serie di accessori per l’intrattenimento, anche se la loro intenzione è decisamente un’ altra: creare la prima console a 16 bit basa sul Motorola 68000, il più potente processore dell’epoca, dotato di un’architettura mista 16/32 bit.

Read more »

ARCADE@HOME Il fascino della sala giochi Arcade di una volta….

img_general5

Ormai le sale arcade non esistono più. Mi manca molto l’atmosfera che c’era in sala giochi o bar dove negli anni 80/90 si gridava sempre al miracolo ad ogni uscita di un nuovo gioco arcade che doveva necessariamente impressionare il giocatore pagante a livello di grafica e, per i veri intenditori, anche per giocabilità ed innovazione. Non ci rimane che ricreare l’atmosfera (se pur in minima parte) a casa utilizzando le fantastiche tecnologie software che rendono possibile l’esistenza degli emulatori. Vi invito a scrivere i vostri ricordi e a riconoscere i titoli a seguire. Mi aspetto le vostre foto delle postazioni arcade ricreate a casa!! Chi non posta nulla è uno sporco casual gamer!

Immagine

Leggi l’articolo completo →

MSX: Uno standard per gli home computer

msx-logo

Nel 1984 durante un pranzo di natalizio dai parenti, trovai mio cuginetto esaltatissimo perchè voleva mostrarmi il suo nuovo regalo di Natale, un computer nuovo di zecca, ed io annoiato dalle chiacchiere dell’ infante sovragitato già pensavo di trovarmi di fronte alla solita macchina commodore o sinclair, quindi decisi di accontentarlo e vedere questa sua meraviglia.

Invece mi mostra una macchina chiamata VG-8020 della Philips (in realtà prodotta in giappone dalla Yashica), denominata MSX computer. Ne rimango subito incuriosito e comincio a spippolare con il nuovo accrocchio con l’ aiuto del manuale a corredo.
L’ impressione che mi trasmette è molto positiva, ottimi sia la qualità costruttiva che i materiali utilizzati .

Read more »