The very best Virus Removal Software

The best disease removal software is capable of tackling a wide variety of threats. For instance not just traditional malware, although also spyware, rootkits, ransomware, and other types of internet attacks. Can make the right choice of antivirus a vital […]

Leading Antivirus Meant for Android

The open-source Android os is a huge interest meant for creative coders and vicious online hackers alike. Ransomware, malware and crypto-mining hits on Android os devices possess resulted in millions of dollars being shed, hundreds of thousands of identities taken […]

Learning to make Money within the Internet

Have you ever before sat at the computer and wondered any time there was ways to make some extra cash? Earning money online has become a well-liked and legitimate method to make a area income or possibly a full-time living. […]

HubSpot – Require Two Component Authentication For the purpose of User Interface Logins

When users log in to a website or perhaps app, their identity is verified by combination of something they find out (like a password) and something they have or are (like a fingerprint). Two aspect authentication (2FA) is an additional […]

Exactly what is a Cryptocurrency Medical?

A cryptocurrency startup a well-known company, that utilizes blockchain technology to make a new form of digital currency. They are simply typically focused on making a unique cryptocurrency, but they can also be involved in various other related assignments such […]

 

Vedo un Vectrex sul mio monitor !

vectrex

Salve a tutti, rieccoci a parlare di emulazione.
Chi di voi non ricorda il mitico Vectrex??? ..beh, io no, avevo 2 anni !
Ovviamente la fama di quella macchina rivoluzionaria arriva fino ai nostri giorni, è stato facile documentarmi e rivivere la storia.
Il Vecrtex nasce nell’82 in USA, per arrivare qui in Europa l’anno successivo.
Era una macchina a 8 bit con la particolarità UNICA di far “girare” giochi in grafica vettoriale. Era venduta (a 199$) con uno schermo incluso.

L’obiettivo di quest’articolo non è parlare della macchina in sè  (per quello vi lascio al buon google), ma capire come rivivere quelle emozioni emulando il Vectrex su moderni dispositivi.

Read more »

Powerglove: Tutta la potenza in un guanto

imgres-11

Nel 1989 Nintendo introdusse sul mercato qualcosa di particolarmente innovativo. Un qualcosa che nessuno pensava fino a quel momento. Sappiamo tutti cos’è un controller o un Joystick, sono alla base di ogni conoscenza nel settore, anche perchè è l’unità principale di interfacciamento di ogni console o computer che si rispetti. Quindi tutti si chiederanno, ok cos’è? Parliamo di una periferica che ormai è entrata nella storia, per i suoi pro, ma anche per i suoi enormi contro…ovvero il fantascientifico ” Powerglove ” il così detto Guanto magico, o guanto del potere.

Read more »

HALLOWEEN ARCADE NIGHT 2012@ROMA

halloweenarcadenight

Volete rivivere l’atmosfera delle sale giochi anni ’80 tra musica psichedelica e fiumi di birra?

HALLOWEEN ARCADE NIGHT

powered by IoCero.comdalle 19,30 Arcade & Retro Gaming FREE – tornei High Score con premi 22,30 Special Guest: DISTORSONIC live
il basso elettrico di Maurizio Iorio
accompagnato dalla batteria di Stefano Falcone
suoni psichedelici, visioni metropolitane e brani ipnotici
ci guideranno nella notte più tetra dell’anno
INGRESSO FREE
Gradito costume a tema
Ristorante TEX-MEX open
Per prenotazioni cena: 334 8912475
Segui l’evento su IoCero.com -> Link
Clicca qui per vedere le foto/video della prima edizione dell’ARCADE NIGHT –> Link

L’Atari VCS compie 35 anni!

SONY DSC

Il 14 Ottobre 1977 è una data che ha segnato la storia dei videogiochi e in un certo senso di una intera generazione e forse di quelle a seguire.

Nei laboratori Atari a Sunnyvale nella Silicon Valley nasceva il Video Computer System, che passerà alla storia come Atari VCS o Atari 2600 come venne in seguito rinominato.

Quest’anno il VCS compie 35 anni e gode ancora di ottima salute!

2600box

La confezione dell’Atari Video Computer System. LA STORIA!

Read more »

MSX2 Basic + MSX DOS (A. Sickler – A. Van Utteren)

MSXBASICbook

Approfittando del fine settimana ho cercato di mettere un po’ di ordine nel marasma di documentazione retroinformatica che ho accumulato nei miei hard disk. Sscansioni di documenti, manuali e libri vari affollavano i miei supporti magnetici senza una minima catalogazione e spesso capitava di ignorare persino ciò che avevo o l’ubicazione di ciò che ero sicuro di avere. L’idea era di organizzare uno “spazio di lavoro” per poter approfondire la programmazione di alcune macchine in maniera più ragionata.

Lungi dall’aver terminato di sistemare il caos imperante (la lotta in questo senso sarà lunga) devo dire che i frutti che tuttavia ho ottenuto da questo lavoro sono stati davvero piacevolmente sorprendenti!
Read more »

M.A.M.E. : tricks for n00bs

mame1

Ogni appassionato di Retrogame conosce il MAME,o per esperienza diretta o anche solo di nome.Per i n00bs DOC, ricordo che MAME è l’acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator. Si tratta quindi di un programma per pc win/osx (ma ormai anche per altre piattaforme), in grado di emulare appunto il funzionamento delle macchine da sala arcade, dagli anni ’70 ai giorni nostri.
Ci sarebbero da scrivere pagine e pagine sul mame, ma oggi tratteremo un aspetto in particolare, ossia una prima configurazione minima superficiale (appunto da utenti non esperti).   Read more »

STARWING for SNES Review

pochette_starwing

Ciao a tutti amici appassionati di retrogaming, oggi vorrei parlarvi di un gioco… anzi parliamo prima di un chip… Si ! Avete capito bene, un chip !. Infatti grazie a questo chip e alla architettura della console e sopratutto all’unione dei due che nasceva uno spettacolo, uno spettacolo che inevitabilmente ci portava a pensare… ma sono 16 bit ??.

Se non ci siete ancora arrivati sto parlando di STARWING per Snes. Un gioco che avevo accantonato qualche tempo fa e che recentemente grazie ad un video mi è rimbalzato in mente!

 

Read more »

Danger Freak – C64 Review

1160593115-001

Quando si parla di Commodore 64 si potrebbe fare un elenco sconfinato di titoli memorabili che hanno caratterizzato al massimo il suo palinsesto videoludico. Da buon amante del cinema, alla fine degli anni ottanta un titolo colpì la mia attenzione incuriosendomi non poco. Il gioco in questione si chiamava Danger Freak. 

Read more »

Ghostbusters – C64 Review

ghostbusters

Siamo nel 1984, il cinema è sconvolto dall’uscita di un film incredibile, destinato con il suo brand ad invadere il mondo. Un titolo indimenticabile odierno ancora oggi per la sua originalità e struttura. Sto parlando del fantasmagorico Ghostbusters.

Read more »

C’era una volta…

Negli anni 80 i computers disponevano di pochi kb di ram (se non byte… atari 2600) ed una CPU (processore) che potevano erogare pochi mhz di potenza, ben differenti dagli odierni i7… ed era assolutamente d’obbligo programmare nel modo più veloce ed ottimizzato possibile. Molti di noi iniziarono con il Basic per poi evolversi buttandosi nel “cyberspazio” dell’assembly. Il periodo era quello della sperimentazione ed il computer veniva visto come il “cervello elettronico” a cui tutto era permesso (e possibile).

In pochissimi byte si potevano creare giochi con colori, animazioni e suoni ed effetti, per l’epoca, strabilianti. Spesso i ragazzi creavano piccole “demo” per testare la potenza delle varie macchine (Commodore64, Msx, Amstrad, ZXSpectrum etc) mettendo a confronto i vari limiti cimentandosi in vere e proprie coreografie digitali.

In un’altra occasione mi piacerebbe riprendere ed approfondire questo argomento.

Image