Ninja Turtles - Titolo

Cowabunga! Tartarughe, pizza e arti marziali su Sega Megadrive

Chi non conosce Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello? Personaggi fenomenali che durante la nostra infanzia e adolescenza hanno regalato emozioni uniche, aprendoci le menti con saggi insegnamenti e azioni nobili. In queste poche righe voglio parlarvi di un beat’em up […]

Super Snake Simulator

Super Snake Simulator (C64): “Ecco dove ti avevo già visto!”

A cavallo tra la fine degli anni ’90 e i primi del 2000, i telefoni cellulari Nokia divennero popolari e alla moda per tanti motivi: semplicità d’uso, bel design,  robustezza (guarda QUI) e… SNAKE! Questo giochino, tanto semplice quanto geniale, divenne una […]

HadesNebula_Cover

Avventure spaziali su C64 con Hades Nebula

“Ninetta, un po’ di pazienza. So che dovevamo andare al centro commerciale questo weekend, ma mi hanno convocato dal comando per esplorare una zona ignota remota e oscura dell’universo. Tranquilla, niente di impegnativo, vedo di tornare domenica mattina, 2 ore […]

RGM TODAY

RGM Today – 004/2016

Nuovo appuntamento con il video magazine di The Retrogames Machine In questo numero di RGM Today presentiamo una moltitudine di giochi per le più disparate piattaforme, tra cui due ottimi titoli per Amiga (Agony e Full Contact), l’ennesimo capitolo della […]

RGM TODAY

RGM Today – 003/2015

Nuovo appuntamento con il video magazine di The Retrogames Machine In questo numero di RGM Today analizzeremo un grande classico da sala (Shinobi), un innovativo sparatutto per MegaDrive (Gaiares), tre hombrew decisamente sopra la media (Scramble VCS, Aquanoids e Bomberman […]

 

Trolls and Tribulations Recensione, di Massimiliano “Wizkid” De Ruvo

T&T 640

RGM ha l’onore di ospitare l’amico Massimiliano “Wizkid” De Ruvo, grande sviluppatore e grafico, che ci offre questa recensione del grande classico Trolls ad Tribulations. Buona lettura.

Che Jimmy Huey probabilmente si fosse ispirato al coin-op di Mario Bros risulta evidente osservando il suo Trolls and Tribulations uscito ormai nel lontano 1985 sotto etichetta Creative Software per Commodore 64, Atari 800 XL e Apple II. E` indubbio che l’uscita di Mario Bros nelle sale giochi di mezzo mondo segnó un punto di svolta nella storia dei videogiochi ed in particolare di un genere amatissimo, ovvero, quello dei platform games. Giocando Trolls and Tribulations si notano subito alcuni dettagli grafici che si rifanno al gioco Nintendo, a partire dalle piattaforme composte da mattoncini fino a i tubi da cui stavolta sgorga l’acqua che riempie la parte inferiore della schermata di gioco. Anche il protagonista, nonostante nella storia sia un troll, somiglia paurosamente a Mario con tanto di nasone e berretto. Le similitudini con Mario peró si esauriscono qua, il gameplay di questo piccolo gioiello risulta infatti completamente differente sia sul lato dei controlli che su quello delle meccaniche di gioco ed è proprio qui che si trovano tutti i notevoli pregi del titolo in questione. Read more »

Pac-Man Plug’n Play: nostalgia e immediatezza

Pac-Man Plug'n Play

In giro per un centro commerciale, esposto sugli scaffali di una nota catena di elettronica, mi capita di vedere un oggetto di forma “pacmaniana”.
Mi avvicino ovviamente, curioso, e vedo che si tratta di un joystick con la base a forma di pacman.
Lo prendo, leggo il retro della scatola, e capisco che si tratta di una “console” plug’n play namco/bandai con tanti giochi inclusi in memoria.
Ovviamente la prendo al volo…anche solo come soprammobile, un Pac-Man fa sempre la sua bella figura!!!

Read more »

Tutorial: come convertire immagini per i computer Atari 8 bit

Atari800XLBox_e

Tra i tanti mirabolanti slogan con cui venivano mitragliate le masse di potenziali acquirenti di home computer negli anni 80 ce n’era uno che probabilmente era il più ricorrente : “Qualità delle immagini incredibile”. E la cosa spesso, considerati i tempi, non mancava di verità anche se poi alla fine tutta sta “meraviglia” nel 90% dei casi si riduceva ai classici giochini con una manciata di pixel in movimento e non si riusciva ad ammirare le reali capcità che molte di queste macchine lasciavano inespresse “sotto al cofano”.

Oggi però abbiamo la possibilità di toccare con mano le (davvero) incredibili capacità grafiche di un computer di 35 anni fa convertendo qualsiasi immagine in un formato visualizzabile su tale macchina cosí da renderci conto di cosa era davvero capace il simpatico “mostriciattolo da salotto”.

Read more »

Pc Engine Review : City Hunter

COVER-City_Hunter

Ogni volta che si parla di Pc Engine, la nostra mente spazia verso i numerosi titoli ispirati a manga e anime nipponici. Ovviamente questo fu un vero punto di forza, molte licenze interessanti diedero la possibilità a diversi sviluppatori di creare titoli unici in esclusiva per la console 8 bit di casa Nec, facendo così incrementare le vendite in maniera esponenziale. Il titolo di cui voglio parlarvi di sicuro è rimasto nel cuore di ogni appassionato, poichè è l’unico e il solo gioco uscito basandosi sul grandissimo poliziotto sciupa femmine Ryo Saeba. Esattamente stiamo parlando di City Hunter.

Read more »

Ghosts ‘n’ Goblins © 1986 Capcom / Elite Systems per Amstrad CPC.

ghosts_n_goblins_cpc_-_artwork.jpg

Storia

Ghosts ‘N’ Goblins è un videogioco di genere platform a scorrimento orizzontale rilasciato dalla Elite Systems nel 1986 per Amstrad CPC.

Arthur il coraggioso cavaliere deve salvare la sua amata principessa dalle grinfie del demone Astaroth King. Molte sfide ci attendono nei livelli pieni di creature del male, come zombie, fantasmi e demoni pronti a distruggerci. Il gioco si presenta come il più classico dei platform game.

Gameplay

Il primo livello è ambientato in un cimitero, dove si deve saltare oltre le lapidi e attraversare diversi fiumi, facendo attenzione a non caderci dentro. Il secondo livello vi vede impegnati a superare le insidie di un castello di ghiaccio, di un palazzo pieno di creature davvero dure da abbattere, e una sezione con più piattaforme di salto coinvolte. Il terzo livello si trova in una caverna buia, brulicante di zombie e diavoli. Superato quest’ultimo, i livelli ricominceranno da capo. In realtà il gameplay fu gravemente mutilato dal fatto che i programmatori che si occuparono della conversione, non avevano idea di come erano strutturati i livelli del gioco, e dovettero giocare all’arcade, ma per l’eccessiva difficoltà, evidentemente non riuscirono mai a superare il terzo livello (vedi sez. Ricordi).

Read more »

Il Commodore 64 nella tana del drago. Finalmente Dragon’s Lair

dl_emu

L’avete giocato, l’avete sognato, da quando apprendeste della sua esistenza per il vostro C64 l’avete desiderato e finalmente l’avete avuto… per poi ritrovarvi con il porting della conversione originariamente rilasciata per Coleco Adam vedendo infrante tutte le vostre speranze di poter rivivere fedelmente in casa vostra le avventure del prode Dirk the Daring.

Fino ad ora…

Riaccendete la speranza, l’arrivo del “VERO” Dragon’s Lair per Commodore 64 sembra finalmente prossimo.

Read more »

International Karate Plus: qui ci si picchia davvero!

IK+ Loading

Era un giorno imprecisato di un’estate alla fine degli anni 80, quando mio padre tornò a casa, dispiaciuto, dicendomi di non aver trovato la solita cassetta da edicola, e di aver preso quell’ “IK+” (così c’era scritto sulla custodia).

In copertina c’erano 2 tizi che se le davano di santa ragione, e sapendo di avere un figlio appassionato dei film di Bruce Lee/Chuck Norris/Van Damme (avrei visto “senza esclusione di colpi” a ruota per un giorno intero), pensò fosse un buon acquisto, adatto all’assassino picchiatore violento iracondo distruttore spirito che albergava nel mio animo fanciullesco. Quando lo vidi pensai “Pazienza, mi  accontenterò di un solo gioco invece dei soliti 10 in 1….” …ma in nessun altro modo mio padre avrebbe potuto farmi un regalo più azzeccato! :)

Read more »

NES – The Goonies II, nuovamente in fuga dalla banda Fratelli.

2214100-nes_goonies2

Nel 1985, Richard Donner, famoso regista che sbalordì il pubblico con Omen: il Presagio, un horror senza precedenti, insieme al blasonato Steven Spielberg, diedero luce ad un film che entrò di diritto nella storia degli action teen movies degli anni 80. Parliamo di quel gruppo di ragazzini di Astoria nell’Oregon, che per salvare il loro quartiere chiamato Goon docks, inizieranno una caccia al tesoro inseguiti dalla banda Fratelli, una famiglia gangsters da strapazzo. Si proprio loro, I GOONIES. Il successo fu così enorme a livello globale che una nota ditta la Konami decise di farci un bel videogame su licenza per varie console e computer del periodo. The Goonies – The videogame. Ma inspiegabilmente oggi non parleremo di questo titolo, ma ben si del suo sequel. Tutti volevano un seguito della pellicola di successo che purtroppo non avvenne, ma Konami nel 1987 decise di accontentare tutti creandolo in versione videoludica, un vero cult di qualità elevatissima in esclusiva per il famigerato Nes di casa Nintendo. Un titolo capace di fare avvicinare ogni appassionato a questa console a 8 bit. Ecco quindi, The Goonies II.

Read more »

Artillery Duel: quando la guerra è….statica.

Gioco

Era il glorioso periodo delle cassette da edicola, in barba a ogni legge a protezione del diritto d’autore.
Ogni domenica mio papà, alla modica cifra di 7 mila lire, mi regalava un sorriso con una cassetta per il mio amatissimo Commodore 64.
Come sapete, i giochi da edicola a volte erano identici alle controparti originali, a volte erano pesantemente castrati, altre volte erano giochi “nuovi”, spesso veri obrorbi, da dimenticare il prima possibile.
Non era quest’ultimo il caso di “Cannoni”…no, non era un gioco di fattoni in preda al consumo compulsivo di droghe leggere, bensì il titolo “da edicola” di quello che poi avrei saputo chiamarsi ARTILLERY DUEL!

Read more »

Videotutorial – Pulizia slot cartucce Nintendo NES

nesFrontGameSlot

Il Nintendo NES, gioia e dolore di ogni appassionato video giocatore… Gioia ovviamente per gli innumerevoli capolavori che annovera nel suo parco titoli, capaci di regalare ore e ore di divertimento più sfrenato.

Dolore senza dubbio per quel BASTARDISSIMO slot cartucce che ogni 3×2 ci faceva imprecare le alte sfere celesti a causa dei suoi malfunzionamenti.

Se siete rimasti senza aria nei polmoni a forza di “soffiare” per cercare di far partire la vostra copia di Megaman, traquilli, il nostro Igor vi dice come fare…

Read more »