Posts con Tag ‘16-bit’

Lost Patrol – Sopravvivere in Vietnam secondo Ocean

Lost_Patrol_game

Giunge il 1990, una nuova decade si sta affacciando per il mondo del gaming per home computer. La Ocean noto publisher conosciuto negli anni 80 per le numerose trasposizioni cinematografiche, insieme agli sviluppatori di Shadow Development, propone sul mercato un titolo davvero molto interessante che sa mettere in evidenza un’innovazione ludica complessa e accattivante, e allo stesso tempo una realizzazione tecnica di altissimo livello.
In un Vietnam infuocato sopravvivere è tutto. Ecco a voi il mostro sacro Lost Patrol

Read more »

Captain Tsubasa – Quando l’ RPG incontra il calcio spettacolo.

Captain_Tsubasa_(Mega_CD)

I mondiali di calcio. Il sogno più importante per ogni giocatore che si rispetti. In questi giorni il mondo è in fermento per la nuova competizione Brasile 2014, e ho pensato di parlarvi di quel sogno espresso anche da uno dei personaggi più amati del mondo dei cartoni animati nipponici. Sto parlando del campionissimo Tsubasa Ozora, noto nel nostro paese come Oliver Hutton. Da sempre uno dei manga più discussi, per la maniera atipica di affrontare il tema del calcio giocato, ma allo stesso tempo affascinante e carismatico, con giocatori capaci di giocate e tiri a limite dell’impossibile. Ma non siamo qui a parlarvi della serie a fumetti o animata, ma di quella videoludica a lei ispirata. La domanda nasce spontanea, sarà una serie valida per appassionati di giochi di calcio? Beh scopritelo leggendo.

Read more »

La rece di Beneath Apple Manor © 1978 Software Factory

beneath_apple_manor_appleii_logo

Storia:
Molti anni fa, l’ultimo discendente della famiglia Apple di cui si abbia memoria, scomparì senza lasciare traccia, lasciando abbandonato il maniero situato in cima ad una rocca spazzata dal vento. Al culmine del proprio potere, gli Apple avevano assoggettato le campagne circostanti ad un regno di terrore, mandando, durante la notte, legioni di mostri infernali ad ammazzare e depredare. Per secoli, incalcolabili ricchezze scomparvero, occultate da qualche parte dentro la magione. Si diceva che la sede del potere della famiglia risiedesse racchiusa dentro un fuoco magico, dalla forma di una mela d’oro. Tra i molti che hanno ricercato questo tesoro, solo pochi sono sopravvissuti, ed esso rimane solo una leggenda. Tu sei un giovane avventuriero, addestrato nell’uso delle armi, alla ricerca di una sfida adeguata per affinare le tue abilità; hai ascoltato storie riguardo il maniero degli Apple ed hai deciso di partire alla ricerca dei suoi tesori nascosti. Avendo imparato alcuni incantesimi da un mago di cui fosti amico, ti consideri il più indicato per intraprendere una simile impresa. Una volta giunto infine al maniero sei amareggiato dal trovarlo dato alle fiamme; ma grazie ad una accurata ulteriore ispezione, individui una scalinata di pietra che conduce nelle profondità di un labirinto sotterraneo, al di sotto della magione degli Apple.

Read more »

Auguri Mega Drive !

Sega Mega Drive

Il 29 ottobre del 1988 fu il dayone in giappone per il 16 bit di casa SEGA.
La console approdò in USA ben 2 anni dopo, con un nome diverso: GENESIS
Ufficiale successore del non troppo fortunato Master System, il Mega Drive presentava una grafica e un sonoro d’avanguardia e titoli capaci di monopolizzare il mercato.
Inizialmente venne venduto in bundle col celeberrimo ma non eccelso Altered Beast.

Okok, ora basta con queste fredde e sterili informazioni “da enciclopedia”.
Posto al cuore, mettiamo un attimo da parte la forma !

Read more »

SHARP X68000

sharp

Lo Sharp X68000 è stato un home computer prodotto dalla Sharp nel 1987.

Uscito nell’era dei 16-bit (categoria a cui appartiene).

É il primo di una grande famiglia, è il successore della famiglia ”Sharp X1”. Ha uno schermo quadrato unico nel suo genere, in un case che è stato creato in due tipi di colorazioni diverse, il grigio e il nero.

Il cuore pulsante di questa splendida macchina è il MC68000 (della Motorola), invece di usare i soliti Zilog Z-80 o altro, si pensò subito al top. Questo computer (come tutta la relativa famiglia) aveva delle caratteristiche tecniche davvero impressionanti, soprattutto rapportata l’epoca in cui uscì (era il 1987), ed era molto più potente degli altri computer di quel periodo, che funzionavano con il Motorola 68000 (Atari ST e Amiga 500).

Read more »