Posts con Tag ‘atari’

La potenza è nulla senza “controller”

controllers

Nella storia delle attività svolte dall’uomo, ogni epoca viene caratterizzata da miti ed eroi a cui tributare meritati onori, così come disgrazie e sciagure contro cui inveire nei secoli dei secoli (amen). La storia dei videogiochi non fa eccezione e ognuna delle “ERE” in cui essa viene suddivisa presenta diversi oggetti, facenti parte di diverse categorie, che vengono osannati per il loro aver saputo essere innovativi od oggettivamente migliori, e altri che vengono vilipesi pesantemente per la loro infamia o inutilità. Oggi vogliamo offrirvi una panoramica sui controllers che hanno segnato la storia dei videogiochi, nel bene e nel male, e che si sono convertiti in icone dei loro tempi. Read more »

STRANGELAND: il terrore arriva sull’ATARI 2600

SAM_4858

Ciao, sono CAPTAIN HOWDY, ti piacerebbe vivere una forte emozione questa sera? Ti aspetto alla mia festa per una serata che non dimenticherai mai!

CAPTAIN HOWDY è un sadico schizofrenico che, utilizzando una primordiale CHAT degli anni 90, invita delle giovani ragazze ha frequentare la sua abitazione per poi sacrificarle tramite giochi sadici e masochisti incentrati sulla sua mania per i piercing.

SAM_4858

Read more »

Competition Pro USB: ritorno di una leggenda

Competition PRO USB

Gennarino Amicoggiò (già conosciuto tempo fa in altri luoghi..) ha finalmente trovato moglie…In verità non è che abbia proprio SCELTO di sposarsi, è stato portato a dire il fatidico “si” dalla sua allora fidanzata,  distratto mentre cercava di prendere disperatamente il  6° Smeraldo del Chaos a Sonic.

Read more »

Space Arcade – asteroidi su Android

spacearcade1

Quando qualche giorno fa un lettore ci inoltrò una richiesta per pubblicizzare il suo nuovo gioco per android, quasi non ci potevamo credere. Ci sentimmo esattamente nella stessa posizione in cui dovevano trovarsi i redattori delle riviste storiche che tanto hanno influito sulla nostra crescita di amanti dei videogiochi e dell’informatica.
Eccitati all’idea di ripercorrere i fasti di chi gloriosamente ci ha preceduto, abbiamo accettato con entusiasmo la richiesta del nostro amico e ci siamo trovati davanti ad un simpatico giochino che reinterpreta in chiave moderna uno dei grandi classici del divertimento elettronico: Asteroids.

Read more »

Speciale Atari, Intellivision e Colecovision Flashback – Anteprima in esclusiva (feat. Simone Bregni)

allflashbacks

Non sono ancora in vendita e già se ne parla come i nuovi oggetti del desiderio dei giocatori “vintage” di tutto il mondo.
Non sono ancora in vendita e già gli appassionati si strappano le vesti nella foga di carpire informazioni su questi “nuovi” gioielli.
Non sono ancora in vendita e già si specula sui loro successori.
Non sono ancora in vendita e già The Retrogames Machine vi presenta una recensione LIVE in anteprima assoluta!

Read more »

Captain Blood – Un viaggio trascendentale.

804290-capblood

Mentre negli anni 80 il mercato videoludico per home computer avanzava con sperimentazioni di nota creando continua curiosità verso gli acquirenti, una casa francese chiamata Imagitec Design Ltd, inizio’ a lavorare ad un progetto molto ambizioso che avrebbe sicuramente fatto discutere. Un prodotto di livello capace di sbalordire, spaccando l’opinione di diversi video giocatori. Stiamo parlando del geniale Captain Blood. Scopriamolo insieme.

Read more »

Easy 6502 – Imparare facilmente l’assembly del MOS 6502

MOS6502title

La maggior parte degli appassionati di retroinformatica che vogliono cimentarsi con la programmazione delle loro macchine preferite si troverà in un certo momento della propria vita a scontrarsi con la necessità di imparare l’assembly del MOS 6502 ovvero quella gloriosa CPU che negli anni 80 dominava, assieme al probabilmente ancor più diffuso Zilog Z80, il panorama microinformatico (neanche stessimo parlando che ne so… del C64 e lo Spectrum … ehmmm …)
Chiunque di noi ha avuto a che fare con una macchina che montasse una CPU 6502 o una sua derivata (Atari 2600 e 800, Commodore VIC 20 e 64, Oric-1, Creativision… tra le infinite altre) e quindi imparare il linguaggio in grado di trarre l massimo da questo processore è una sfida sicuramente stimolante. Un po’ come se fino a ieri stavi li a pastrugnare sulle foto di Sasha Grey e poi ti suonano alla porta e c’è lei in tette ed ossa che ti dice “bello, mo si fa sul serio!”

 

Read more »

Tutorial: come convertire immagini per i computer Atari 8 bit

Atari800XLBox_e

Tra i tanti mirabolanti slogan con cui venivano mitragliate le masse di potenziali acquirenti di home computer negli anni 80 ce n’era uno che probabilmente era il più ricorrente : “Qualità delle immagini incredibile”. E la cosa spesso, considerati i tempi, non mancava di verità anche se poi alla fine tutta sta “meraviglia” nel 90% dei casi si riduceva ai classici giochini con una manciata di pixel in movimento e non si riusciva ad ammirare le reali capcità che molte di queste macchine lasciavano inespresse “sotto al cofano”.

Oggi però abbiamo la possibilità di toccare con mano le (davvero) incredibili capacità grafiche di un computer di 35 anni fa convertendo qualsiasi immagine in un formato visualizzabile su tale macchina cosí da renderci conto di cosa era davvero capace il simpatico “mostriciattolo da salotto”.

Read more »

Brusaporto Retrocomputing 2013

locandina-brusaretro-2013

Domenica 20-10-2013 si è svolta la 7° edizione della mitica manifestazione “Brusaporto Retrocomputing”.

Questo vuol essere un omaggio doveroso ad una manifestazione italiana dedicata al modo retroinformatico in tutte le sue sfaccettature ed un doveroso ringraziamento all’ impeccabile organizzazione dei fantastici Giuseppe Frigerio e Daniele Lena ed un abbraccio a tutti i partecipanti della manifestazione sia come espositori che come visitatori.

Un arrivederci all’ edizione 2014…

Fabio

 

Klax © 1990 Domark per Amstrad CPC

klax

Klax è un videogioco di tipo rompicapo, prodotto e sviluppato dalla Domark nel 1990 per Amstrad CPC.

STORIA E GAMEPLAY:

Il concetto di gioco è semplice, catturate i blocchi di vari colori mentre avanzano verso di voi e gettateli in uno dei cinque cestini. L’obiettivo è di creare dei Klax, cioè pile di tre blocchi, orizzontali, diagonali o in linea. Una volta completati, i Klax spariscono dallo schermo e vengono sostituiti dai blocchi soprastanti che cadono verso il basso. Per un maggior punteggio organizzate i blocchi in modo da causare una reazione a catena dei Klax. La vostra barra può reggere un massimo di cinque blocchi e una volta piena, gli altri blocchi che passano andranno perduti. Ciascun cestino può contenere un massimo di cinque blocchi, una volta pieno non è più possibile farvi cadere altri blocchi.

Read more »