Posts con Tag ‘atari’

C’era una volta…

Negli anni 80 i computers disponevano di pochi kb di ram (se non byte… atari 2600) ed una CPU (processore) che potevano erogare pochi mhz di potenza, ben differenti dagli odierni i7… ed era assolutamente d’obbligo programmare nel modo più veloce ed ottimizzato possibile. Molti di noi iniziarono con il Basic per poi evolversi buttandosi nel “cyberspazio” dell’assembly. Il periodo era quello della sperimentazione ed il computer veniva visto come il “cervello elettronico” a cui tutto era permesso (e possibile).

In pochissimi byte si potevano creare giochi con colori, animazioni e suoni ed effetti, per l’epoca, strabilianti. Spesso i ragazzi creavano piccole “demo” per testare la potenza delle varie macchine (Commodore64, Msx, Amstrad, ZXSpectrum etc) mettendo a confronto i vari limiti cimentandosi in vere e proprie coreografie digitali.

In un’altra occasione mi piacerebbe riprendere ed approfondire questo argomento.

Image

KITE! x ATARI 2600

sam_2928

Informazioni meteo per domani……. ” molto nuvoloso con forti venti in mattinata, miglioramenti nel pomeriggio con sprazzi di sole, ma il vento rimane molto forte………”

 

 

Read more »

THRUST PLUS – D.C. EDITION x ATARI 2600

sam_3153

Solo, con la mia piccola astronave, introducendomi nelle viscere di pianeti a me sconosciuti.
Solo io posso recuperare questi potentissimi KLYSTRON PODS. La mia grande capacità di manovrare astronavi nelle tortuose caverne è indiscutibile e il mio piccolo cannone inserito sulla navetta è l’unica arma che possiedo, ma più che sufficiente per minare la forza dell’impero Intergalattico

Read more »

TommyGun – a retro development toolkit

tommygun

Un ottimo IDE cross-platform per sviluppo di codice per macchine retro.

Se avete sempre sognato di scrivere in maniera facile e veloce un giochino sul vostro computer di 30 anni fa, TommyGun è lo strumento che fa per voi.

Read more »

CBS Colecovision, una ventata di potenza.

coleco-logo-black

E si ragazzi! Come non ricordare quella stupenda console di colore nero e le sue capacità grafico sonore. Era il trado 1982 quando la Coleco, nota marca di giocattoli americana annunciò una console casalinga capace spazzar via la concorrenza.

Read more »