Posts con Tag ‘Commodore 64/128’

Magot, come lo facemmo!

Torre della Terra BIG

Non c’è cosa peggiore che vedere il proprio lavoro,
frutto di anni di applicazione, buttato la da una parte all’interno di una cartella in un luogo remoto dell’hard disk.

Si perché di grafica no ho disegnata parecchia in quasi 20 anni e in alcuni casi sono anche riuscito a sfruttarla per qualche progetto amatoriale che si trova tutt’ora in rete. Il problema è che lavorare da soli implica un sacrificio notevole e spesso la frustrazione per un progetto che avanza troppo lentamente fa si che non si riesca a concluderne neanche uno.

Read more »

Manhattan Dealers – Violenza urbana su Home computer.

ad_manhattan_dealers_silmarils

Immaginatevi proiettati in un ghetto New Yorkese malfamato, sporco, dove la violenza e l’uso della droga sono di normale amministrazione. Solo un uomo è in grado di addentrarsi i questi luridi vicoli e riportare tutto alla normalità, ridando così un’ ordine sociale accettabile. Il suo nome? Semplicemente HARRY. E il titolo in questione è Manhattan Dealers.

Read more »

RGM NIGHT: Summer 2014

rgm pics

Cosa accade quando in una torrida estate, metti insieme una dozzina di folli elementi tra i 30 e i 40 anni da sempre amanti del mondo videoludico? Semplicemente una delle giornate più retro ludiche di sempre! Volete sapere com’è andata? Ecco, seguite questo articolo che racconta di questo manipolo di folgorati Nerd di razza!

Read more »

C64/128 – Project Firestart: Quando l’horror game divenne cinematico.

220px-Project_Firestart_Coverart

Nel 1988, il mercato videoludico era in continua espansione ed evoluzione. Ricordo come se fosse ieri quando un mio compagno di classe mi coinvolse con una frase: “So che ami l’ Horror e i videogiochi. Passa da me. Non te ne pentirai.” Quella frase durante la ricreazione fu destabilizzante e di sicuro effetto, a tal punto da farmi immediatamente catapultare nel suo salotto dopo la scuola. Davanti a me un glorioso Commodore 64 con lettore floppy e svariati titoli sulla scrivania, quand’ecco che mi viene mostrato quella che per me sarebbe divenuta l’icona di un genere.
Confezione verdina con un mostro che dilania una porta metallica. Sto parlando di sua maestà “Project Firestart”, per c64/128. A detta della stampa mondiale di settore, il primo survival horror cinematico della storia dei video games.

Read more »

Trolls and Tribulations Recensione, di Massimiliano “Wizkid” De Ruvo

T&T 640

RGM ha l’onore di ospitare l’amico Massimiliano “Wizkid” De Ruvo, grande sviluppatore e grafico, che ci offre questa recensione del grande classico Trolls ad Tribulations. Buona lettura.

Che Jimmy Huey probabilmente si fosse ispirato al coin-op di Mario Bros risulta evidente osservando il suo Trolls and Tribulations uscito ormai nel lontano 1985 sotto etichetta Creative Software per Commodore 64, Atari 800 XL e Apple II. E` indubbio che l’uscita di Mario Bros nelle sale giochi di mezzo mondo segnó un punto di svolta nella storia dei videogiochi ed in particolare di un genere amatissimo, ovvero, quello dei platform games. Giocando Trolls and Tribulations si notano subito alcuni dettagli grafici che si rifanno al gioco Nintendo, a partire dalle piattaforme composte da mattoncini fino a i tubi da cui stavolta sgorga l’acqua che riempie la parte inferiore della schermata di gioco. Anche il protagonista, nonostante nella storia sia un troll, somiglia paurosamente a Mario con tanto di nasone e berretto. Le similitudini con Mario peró si esauriscono qua, il gameplay di questo piccolo gioiello risulta infatti completamente differente sia sul lato dei controlli che su quello delle meccaniche di gioco ed è proprio qui che si trovano tutti i notevoli pregi del titolo in questione. Read more »

Il Commodore 64 nella tana del drago. Finalmente Dragon’s Lair

dl_emu

L’avete giocato, l’avete sognato, da quando apprendeste della sua esistenza per il vostro C64 l’avete desiderato e finalmente l’avete avuto… per poi ritrovarvi con il porting della conversione originariamente rilasciata per Coleco Adam vedendo infrante tutte le vostre speranze di poter rivivere fedelmente in casa vostra le avventure del prode Dirk the Daring.

Fino ad ora…

Riaccendete la speranza, l’arrivo del “VERO” Dragon’s Lair per Commodore 64 sembra finalmente prossimo.

Read more »

International Karate Plus: qui ci si picchia davvero!

IK+ Loading

Era un giorno imprecisato di un’estate alla fine degli anni 80, quando mio padre tornò a casa, dispiaciuto, dicendomi di non aver trovato la solita cassetta da edicola, e di aver preso quell’ “IK+” (così c’era scritto sulla custodia).

In copertina c’erano 2 tizi che se le davano di santa ragione, e sapendo di avere un figlio appassionato dei film di Bruce Lee/Chuck Norris/Van Damme (avrei visto “senza esclusione di colpi” a ruota per un giorno intero), pensò fosse un buon acquisto, adatto all’assassino picchiatore violento iracondo distruttore spirito che albergava nel mio animo fanciullesco. Quando lo vidi pensai “Pazienza, mi  accontenterò di un solo gioco invece dei soliti 10 in 1….” …ma in nessun altro modo mio padre avrebbe potuto farmi un regalo più azzeccato! :)

Read more »

Breve prontuario dei comandi Commodore Basic V2

C64code

Nell’ambito della nostra iniziativa votata a riaccendere nei nostri lettori la fiamma dell’interesse nei confronti della programmazione cominciamo con le basi. 

Un breve riassunto dei comandi del Commodore Basic V2 utilizzato dal Commodore64 (oltre che dal VIC20 e i Commodore PET). Attenzione! Questo non è un tutorial sul Commodore Basic ma una sorta di guida di riferimento per riaccendere in neuroni spenti (o mai accesi…).

Read more »

The Vice Squad – Spy Hunter all’ennesima potenza sul Commodore 64

vice_02

I sempre attivi PSYTRONIK SOFTWARE, autori tra gli altri dell’acclamatissimo Soulless per Commodore 64, hanno da pochissimo pubblicato un nuovo gioco per il nostro amato biscottone che risponde al nome di THE VICE SQUAD.

Andiamo a vedere un’anticipazione di cosa si tratta…

Read more »

RGCD C64 16K Cartridge Development Competition 2013 – I candidati

cartridge-C64-16k-COMPO

Si è conclusa da pochi giorni la possibilità di inviare il proprio gioco per partecipare all’edizione 2013 della C64 Cartridge Development Competition indetta dalla comunità RGCD

Quest’anno i giochi in concorso sono ben 15, una nutrita strenna di nuovi homebrew per il Commodore 64.

Andiamo a vedere nel dettaglio.

Read more »