Posts con Tag ‘indie’

Magot, come lo facemmo!

Torre della Terra BIG

Non c’è cosa peggiore che vedere il proprio lavoro,
frutto di anni di applicazione, buttato la da una parte all’interno di una cartella in un luogo remoto dell’hard disk.

Si perché di grafica no ho disegnata parecchia in quasi 20 anni e in alcuni casi sono anche riuscito a sfruttarla per qualche progetto amatoriale che si trova tutt’ora in rete. Il problema è che lavorare da soli implica un sacrificio notevole e spesso la frustrazione per un progetto che avanza troppo lentamente fa si che non si riesca a concluderne neanche uno.

Read more »

The Vice Squad – Spy Hunter all’ennesima potenza sul Commodore 64

vice_02

I sempre attivi PSYTRONIK SOFTWARE, autori tra gli altri dell’acclamatissimo Soulless per Commodore 64, hanno da pochissimo pubblicato un nuovo gioco per il nostro amato biscottone che risponde al nome di THE VICE SQUAD.

Andiamo a vedere un’anticipazione di cosa si tratta…

Read more »

Lone Survivor – Quando i pixel terrorizzano più dei poligoni

imgres

L’arte videoludica, come tutti sappiamo è racchiusa in molteplici contesti. Uno su tutti quello prettamente visivo. Partendo dagli albori, eravamo attratti dai pixel di un personaggio, come fosse una bella donna. In quei cubettini su schermo immaginavamo e vedevamo cose che nessuno riusciva a percepire, se non con gli occhi di un videogiocatore appassionato. Astronavi, esplosioni erano solo un inezia. Man mano che il tempo passava, e gli hardware si potenziavano, questo aspetto andò sempre di più mutando. Dai pixel appunto, ai poligoni, quei milioni di poligoni che oggi giorno fanno impazzire l’attuale e futura generazione. Ma, personalmente con uno sguardo malinconico al passato, il pixel è quello che più mi fa sentire la vera essenza di un videogame, sia come forma espressiva, che puramente artistica. Ma questo aspetto non è solo soggettivo, ma oggettivo per molti addetti ai lavori. Ecco perchè oggi giorno si parla di “pixel art” in maniera così spiccata. L’arte visiva nelle due dimensioni non è stata mai così attuale, tanto è che diverse software house indie e diversi autori alla soglia del 2014, producono grandi perle sfruttando al meglio i pixel del passato rinvigorendoli con nuovi effetti dettati dalle potenze delle macchine attuali. Per questo motivo ho deciso di parlare di un titolo nuovo, quanto vecchio in stile, che sicuramente mette alla luce la possibilità di creare in maniera massiccia un titolo di grosso calibro forgiato con un budget irrisorio, contrapponendolo ai tanti blasonati tripla A dell’attuale generazione di videogiochi. Sto parlando dello spettacolare horror game di Jasper Byrne; - Lone Survior  -

Read more »

RGCD C64 16K Cartridge Development Competition 2013 – I candidati

cartridge-C64-16k-COMPO

Si è conclusa da pochi giorni la possibilità di inviare il proprio gioco per partecipare all’edizione 2013 della C64 Cartridge Development Competition indetta dalla comunità RGCD

Quest’anno i giochi in concorso sono ben 15, una nutrita strenna di nuovi homebrew per il Commodore 64.

Andiamo a vedere nel dettaglio.

Read more »