Posts con Tag ‘retrocomputer’

RGM NIGHT: Summer 2014

rgm pics

Cosa accade quando in una torrida estate, metti insieme una dozzina di folli elementi tra i 30 e i 40 anni da sempre amanti del mondo videoludico? Semplicemente una delle giornate più retro ludiche di sempre! Volete sapere com’è andata? Ecco, seguite questo articolo che racconta di questo manipolo di folgorati Nerd di razza!

Read more »

BUZZSAW+ per Spectrum

Buzzsaw1

Domanda: c’era bisogno di un clone di Tetris sullo Spectrum?

Risposta: c’era bisogno di Buzzsaw+

Punto.

Read more »

Anteprima: GOKU MAL per ZX Spectrum 128

Goku Mal è pronto a saltare fuori dallo schermo del vostro Spectrum 128

I Mojon Twins, gli instancabili sviluppatori di software e giochi homebrew per lo Spectrum colpiscono ancora: GOKU MAL è il loro nuovo prodotto per lo Spettro Nero. Il gioco si presenta come un platform per Spectrum 128 ed è stato realizzato con la versione 3.99.3 del loro ormai famoso motore “la Churrera”.

Read more »

Funghi contro Folletti: FUNKY FUNGUS per ZX Spectrum 128k

fungus0

Il ridente villaggio di Fungiland è vissuto in pace e prosperità per secoli e secoli. Il villaggio, abitato da una genìa di funghi senzienti, è sempre stato un posto tranquillo, pacifico ed ameno. Come immaginerete, però, tutto questo avrà presto una fine. Nella terra del Sol Levante, da un mucchio di vecchie stoviglie in ceramica gettate via dal personale di una trattoria giapponese, prede misteriosamente forma un nuovo minaccioso personaggio: Seito Taisho

Read more »

Minirecensione: CRAZY CAVEY per Commodore VIC20

Hosted at Universal Videogame List www.uvlist.net

PRESENTAZIONE
Crazy Cavey è un gioco per il Commodore Vic20 realizzato da S. Cross (Mr. Chip Software) e pubblicato nel 1985 dalla Mastertronic.

Come molte cover di quegli anni (e oserei dire, quelle del Vic in particolare…) l’immagine di copertina è tra il demenziale e il delirante. La custodia della cassetta ci presenta un cavernicolo con in pugno una chiave di pietra inseguito da un alieno su un disco volante…

Ai giorni nostri si potrebbe pensare che la copertina avesse lo scopo di far sorgere domande del tipo “Sono forse le chiavi dell’evoluzione?” o anche “da dove veniamo? Quali sono le origini dell’uomo?

Ma queste riflessioni sarebbero forse in voga oggi, dove ragazzini “emo”, intellettuali o bimbiminkia riflettono sul significato dell’universo e sul senso del loro ruolo in questo mondo. Negli anni ’80 il massimo che un dodicenne potesse fare era digitare “LOAD” sul suo Commodore Vic20 e, dopo il fatidico messaggio “PRESS PLAY ON TAPE” avviare il Datassette e attendere pazientemente il caricamento del gioco.

CRAZY CAVEY ci mette nei panni di Cavey, un personaggio che deve aggirarsi attraverso 4 diversi livelli raccogliendo chiavi per poter poi passare attraverso l’uscita.

Il meccanismo del gioco è simile a quello del celeberrimo Manic Miner per lo ZX Spectrum. Tanto simile che potremmo definire Crazy Cavey quasi un clone del cult di Matthew Smith.
Read more »

Brusaporto Retrocomputing 2013

locandina-brusaretro-2013

Domenica 20-10-2013 si è svolta la 7° edizione della mitica manifestazione “Brusaporto Retrocomputing”.

Questo vuol essere un omaggio doveroso ad una manifestazione italiana dedicata al modo retroinformatico in tutte le sue sfaccettature ed un doveroso ringraziamento all’ impeccabile organizzazione dei fantastici Giuseppe Frigerio e Daniele Lena ed un abbraccio a tutti i partecipanti della manifestazione sia come espositori che come visitatori.

Un arrivederci all’ edizione 2014…

Fabio

 

Hey, hey 16k

tumblr_l6d7x7szBL1qbfpqp

Se non masticate l’inglese questa canzone vi dirà poco.
Idem se non avete passato la vostra infanzia/adolescenza con i polpastrelli su dei tasti di gomma. Però, gli appassionati di retrocomputing, che sanno quanto queste macchinette del passato possano essere state DAVVERO importanti per dei ragazzini brufolosi degli anni 80 potranno capire. Potranno capire il fatto che mi sono praticamente commosso guardando questo video e questa canzone fatta per celebrare il compleanno di Sir Clive Sinclair.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Ts96J7HhO28&w=420&h=315]

…te l’abbiamo comprato per fare i compiti…te l’abbiamo comprato per fare i compiti…” =D

Commodore C16 – Alla scoperta del pulcino nero.

c16-767757

Commodore un nome una garanzia. Tutti noi, appassionati di informatica e di videogames della vecchia scuola, portiamo dentro emozioni uniche che si rispolverano solo pronunciandone il nome. Ogni NERD che si rispetti, con se ha i ricordi di qui lunghi pomeriggi a caricare cassette o floppy disk. Proprio perchè parliamo di Commodore, oggi parleremo di una delle più accattivanti, ma anche delle più controverse macchine prodotte dalla grande C. ovvero il famigerato Commodore 16.

 

Read more »

GARDEN WARS per Commodore Vic20

garden-wars

Step into the garden of deadly delights…
This exciting maze game has plenty of action and thrills.
Hours and hours of fun for everyone who plays …
Spiders, snakes, centipedes, frogs…they’re all after YOU in GARDEN WARS!!!

LA GUERRA E’ INIZIATA!
Entra nel giardino delle mortali delizie…
In questo avvincente gioco di labirinto ci sono azione e brividi in abbondanza.
Ore ed ore di divertimento per tutti i giocatori…
Ragni, serpenti, millepiedi, rane…tutti ti danno la caccia in GARDEN WARS!!! Read more »

Download Oric emulator and Dasm compiler for Raspberry PI

oricpi

Come promesso, ecco i binari compresi di sorgenti per l’emulatore ORIC e per il compilatore DASM versione 2.20 Modificata da IAN COOG e ricompilata da me per Raspberry PI.
(presto anche OpenMSX 0.9.1)

Consiglio di far partire l’emulatore ORIC senza X per farlo andare FULLSPEED.
Bug riscontrato: crasha a volte alla chiusura del programma senza X server.

Per settaggi vi rimando al sito dell’emulatore:
http://code.google.com/p/oriculator/

Download:
OricPI
DASMPI