Posts con Tag ‘retrogame’

INSERT COIN: Pop Corn – cinema e videogiochi a go-go

10269350_10152265946956143_8351988451925901215_n

“INSERT COIN è una serata di retrogaming ideata e organizzata da Andrea “Bisboch” Babich e Fabio “Kenobit” Bortolotti. Tra una birra, un proiettore e un arcade stick, si ripercorrono le vecchie glorie del passato dei videogiochi e si riscoprono perle dimenticate. Tutti i presenti possono giocare e l’atmosfera è sempre rilassata. “

Questa è la descrizione che troneggia nel loro canale facebook, e riassume perfettamente un nuovo modo di intendere il concetto di “serate retrogame”.

Read more »

Shinobi (忍) © 1989 Virgin Games per Amstrad CPC.

97055bb58050f4fc70ba512ed6a952bf.media.394x279

La storia in poche parole

Shinobi è un videogioco di tipo a piattaforme, prodotto e sviluppato dalla Virgin Games nel 1989 per Amstrad CPC.

Read more »

BUZZSAW+ per Spectrum

Buzzsaw1

Domanda: c’era bisogno di un clone di Tetris sullo Spectrum?

Risposta: c’era bisogno di Buzzsaw+

Punto.

Read more »

Pac-Man Plug’n Play: nostalgia e immediatezza

Pac-Man Plug'n Play

In giro per un centro commerciale, esposto sugli scaffali di una nota catena di elettronica, mi capita di vedere un oggetto di forma “pacmaniana”.
Mi avvicino ovviamente, curioso, e vedo che si tratta di un joystick con la base a forma di pacman.
Lo prendo, leggo il retro della scatola, e capisco che si tratta di una “console” plug’n play namco/bandai con tanti giochi inclusi in memoria.
Ovviamente la prendo al volo…anche solo come soprammobile, un Pac-Man fa sempre la sua bella figura!!!

Read more »

Ghosts ‘n’ Goblins © 1986 Capcom / Elite Systems per Amstrad CPC.

ghosts_n_goblins_cpc_-_artwork.jpg

Storia

Ghosts ‘N’ Goblins è un videogioco di genere platform a scorrimento orizzontale rilasciato dalla Elite Systems nel 1986 per Amstrad CPC.

Arthur il coraggioso cavaliere deve salvare la sua amata principessa dalle grinfie del demone Astaroth King. Molte sfide ci attendono nei livelli pieni di creature del male, come zombie, fantasmi e demoni pronti a distruggerci. Il gioco si presenta come il più classico dei platform game.

Gameplay

Il primo livello è ambientato in un cimitero, dove si deve saltare oltre le lapidi e attraversare diversi fiumi, facendo attenzione a non caderci dentro. Il secondo livello vi vede impegnati a superare le insidie di un castello di ghiaccio, di un palazzo pieno di creature davvero dure da abbattere, e una sezione con più piattaforme di salto coinvolte. Il terzo livello si trova in una caverna buia, brulicante di zombie e diavoli. Superato quest’ultimo, i livelli ricominceranno da capo. In realtà il gameplay fu gravemente mutilato dal fatto che i programmatori che si occuparono della conversione, non avevano idea di come erano strutturati i livelli del gioco, e dovettero giocare all’arcade, ma per l’eccessiva difficoltà, evidentemente non riuscirono mai a superare il terzo livello (vedi sez. Ricordi).

Read more »

Navy Moves © 1988 Dinamic Software per Amstrad CPC

navymoves384x272

Navy Moves è un videogioco di tipo sparatutto / platform prodotto e sviluppato dalla Dinamic Software nel 1988 per Amstrad CPC.

STORIA:

Tu sei un soldato delle forze speciali , la tua missione è quella di distruggere un sottomarino nucleare (lo U-5544), che minaccia la pace mondiale. Avrete letto in un primo momento di un’isola nelle vicinanze del sottomarino. Per portare a termine la missione dovrete prima superare le trappole e i nemici dell’isola che faranno di tutto per non farvi avvicinare al sottomarino.

Il gioco si compone di due fasi indipendenti.

GAMEPLAY:

NOME CHIAVE DELLA MISSIONE: OPERAZIONE CEFALOPODO

MESSAGGIO DI COMANDO No.78744003HZ

Questo messaggio è TOP SECRET. Ogni minima svista metterebbe a repentaglio la sicurezza della missione.

MISSIONE: Trovare posizione e portare a termine la distruzione totale del sottomarino nucleare U-5544, dotato di radar e missili guidati Torpedo.

Read more »

ZX Preview: L’ABBAZIA DELLA MORTE – Eretici! Uniamoci tutti! Alla ricossa contro il pontefice oppressore!

Abbazia loader

“Benvenuti, amici spettri…”

Proprio come avrebbe detto il buon vecchio Zio Tibia in apertura dei fumetti di CREEPY, siamo qui a presentare un gioco che andrà di diritto ad unirsi alla schiera dei giochi “cupi e oscuri” che girano sul nostro spettro preferito, ovvero l’inossidabile ZX Spectrum della Sinclair. Siete pronti a mettere i panni di un eretico perseguitato dalla Chiesa? E allora andiamo, siamo stati invitati ne L’ABBAZIA DELLA MORTE!!!

Read more »

Auguri Mega Drive !

Sega Mega Drive

Il 29 ottobre del 1988 fu il dayone in giappone per il 16 bit di casa SEGA.
La console approdò in USA ben 2 anni dopo, con un nome diverso: GENESIS
Ufficiale successore del non troppo fortunato Master System, il Mega Drive presentava una grafica e un sonoro d’avanguardia e titoli capaci di monopolizzare il mercato.
Inizialmente venne venduto in bundle col celeberrimo ma non eccelso Altered Beast.

Okok, ora basta con queste fredde e sterili informazioni “da enciclopedia”.
Posto al cuore, mettiamo un attimo da parte la forma !

Read more »

Minirecensione: CRAZY CAVEY per Commodore VIC20

Hosted at Universal Videogame List www.uvlist.net

PRESENTAZIONE
Crazy Cavey è un gioco per il Commodore Vic20 realizzato da S. Cross (Mr. Chip Software) e pubblicato nel 1985 dalla Mastertronic.

Come molte cover di quegli anni (e oserei dire, quelle del Vic in particolare…) l’immagine di copertina è tra il demenziale e il delirante. La custodia della cassetta ci presenta un cavernicolo con in pugno una chiave di pietra inseguito da un alieno su un disco volante…

Ai giorni nostri si potrebbe pensare che la copertina avesse lo scopo di far sorgere domande del tipo “Sono forse le chiavi dell’evoluzione?” o anche “da dove veniamo? Quali sono le origini dell’uomo?

Ma queste riflessioni sarebbero forse in voga oggi, dove ragazzini “emo”, intellettuali o bimbiminkia riflettono sul significato dell’universo e sul senso del loro ruolo in questo mondo. Negli anni ’80 il massimo che un dodicenne potesse fare era digitare “LOAD” sul suo Commodore Vic20 e, dopo il fatidico messaggio “PRESS PLAY ON TAPE” avviare il Datassette e attendere pazientemente il caricamento del gioco.

CRAZY CAVEY ci mette nei panni di Cavey, un personaggio che deve aggirarsi attraverso 4 diversi livelli raccogliendo chiavi per poter poi passare attraverso l’uscita.

Il meccanismo del gioco è simile a quello del celeberrimo Manic Miner per lo ZX Spectrum. Tanto simile che potremmo definire Crazy Cavey quasi un clone del cult di Matthew Smith.
Read more »

Brusaporto Retrocomputing 2013

locandina-brusaretro-2013

Domenica 20-10-2013 si è svolta la 7° edizione della mitica manifestazione “Brusaporto Retrocomputing”.

Questo vuol essere un omaggio doveroso ad una manifestazione italiana dedicata al modo retroinformatico in tutte le sue sfaccettature ed un doveroso ringraziamento all’ impeccabile organizzazione dei fantastici Giuseppe Frigerio e Daniele Lena ed un abbraccio a tutti i partecipanti della manifestazione sia come espositori che come visitatori.

Un arrivederci all’ edizione 2014…

Fabio