Posts con Tag ‘Tutorial’

Tutorial: come convertire immagini per i computer Atari 8 bit

Atari800XLBox_e

Tra i tanti mirabolanti slogan con cui venivano mitragliate le masse di potenziali acquirenti di home computer negli anni 80 ce n’era uno che probabilmente era il più ricorrente : “Qualità delle immagini incredibile”. E la cosa spesso, considerati i tempi, non mancava di verità anche se poi alla fine tutta sta “meraviglia” nel 90% dei casi si riduceva ai classici giochini con una manciata di pixel in movimento e non si riusciva ad ammirare le reali capcità che molte di queste macchine lasciavano inespresse “sotto al cofano”.

Oggi però abbiamo la possibilità di toccare con mano le (davvero) incredibili capacità grafiche di un computer di 35 anni fa convertendo qualsiasi immagine in un formato visualizzabile su tale macchina cosí da renderci conto di cosa era davvero capace il simpatico “mostriciattolo da salotto”.

Read more »

Videotutorial – Pulizia slot cartucce Nintendo NES

nesFrontGameSlot

Il Nintendo NES, gioia e dolore di ogni appassionato video giocatore… Gioia ovviamente per gli innumerevoli capolavori che annovera nel suo parco titoli, capaci di regalare ore e ore di divertimento più sfrenato.

Dolore senza dubbio per quel BASTARDISSIMO slot cartucce che ogni 3×2 ci faceva imprecare le alte sfere celesti a causa dei suoi malfunzionamenti.

Se siete rimasti senza aria nei polmoni a forza di “soffiare” per cercare di far partire la vostra copia di Megaman, traquilli, il nostro Igor vi dice come fare…

Read more »

Breve prontuario dei comandi Commodore Basic V2

C64code

Nell’ambito della nostra iniziativa votata a riaccendere nei nostri lettori la fiamma dell’interesse nei confronti della programmazione cominciamo con le basi. 

Un breve riassunto dei comandi del Commodore Basic V2 utilizzato dal Commodore64 (oltre che dal VIC20 e i Commodore PET). Attenzione! Questo non è un tutorial sul Commodore Basic ma una sorta di guida di riferimento per riaccendere in neuroni spenti (o mai accesi…).

Read more »

Video guida – Rimontare uno ZX Spectrum +2 by IgorStellar

sinclair_spectrum+2_1

Avevate trovato quel tutorial che spiegava cosí bene come fare quella piccola modifica che avrebbe migliorato incredibilmente la qualità di quel dettaglio sul vostro Spectrum +2, allora vi siete detti: “Ma si, che ci vuole? Lo faccio!”.

E cosí è stato armati di cacciavite e tanta pazienza avete smontato pezzo per pezzo il vostro amato gingillo, raggiunto il luogo “fatidico”, eseguito la modifica con una perizia senza pari…

Siete davvero orgogliosi di voi stessi. Bravi! Complimenti!

Adesso rimontate tutto e siete pronti… Come? Non sapete da dove cominciare a rimettere insieme i “miliardi” di pezzi che giacciono sparpagliati sul vostro tavolo?

Ahia…. meno male che c’è Igor….

Read more »

DINGOO A380 by IgorStellar

igrostellar

Ammettiamolo… Benché il vero retroinformatico ami più di ogni altra cosa rivivere le emozioni di un tempo utilizzando le macchine reali, questo ovviamente, per motivi economici, di spazio o di reperibilità non è sempre possibile e quindi l’emulazione diventa gioco forza la nostra “compagna quotidiana”.

Uno degli innegabili vantaggi che l’emulazione offre rispetto all’uso della macchine reali è senza dubbio la possibilità di godere dell’emulatore su varie piattaforme e tala pratica ha portato allo sviluppo di emulatori per varie console portatili (Nintendo DS e PSP tra tutto) ma soprattutto di macchine specificamente votate all’esecuzione di emulatori in modo da portare i nostri ricordi sempre con noi.

Read more »

Sinclair ZX Spectrum – Come realizzare la modifica AV Composito by IgorStellar

zx-spectrum_keyboard

Oggi vi presentiamo un video davvero molto interessante ed utile per tutti i possessori di ZX Spectrum.
Il nostro “geniaccio” di fiducia IgorStellar ci mostrerá come realizzare una piccola ma fondamentale modifica al nostro Sinclair per poter convertire il segnale video in uscita da RF a composito e poter ottenere quindi una migliore qualità oltre che ampliare le possibilità di collegamento dello Speccy ad apparecchi video “moderni” che non supportano il segnale RF. Read more »