Posts con Tag ‘Video’

RGM Today – 004/2016

RGM TODAY

Nuovo appuntamento con il video magazine di The Retrogames Machine

In questo numero di RGM Today presentiamo una moltitudine di giochi per le più disparate piattaforme, tra cui due ottimi titoli per Amiga (Agony e Full Contact), l’ennesimo capitolo della saga sparatutto biomeccanica della Irem (R-Type Leo), titoli classici e hombrew per Amstrad CPC (Beyond Ice palace e Adios a la casta) e molti altri…

Attendiamo le vostre opinioni!
Commentate e fate girare!

RGM Today – 003/2015

RGM TODAY

Nuovo appuntamento con il video magazine di The Retrogames Machine

In questo numero di RGM Today analizzeremo un grande classico da sala (Shinobi), un innovativo sparatutto per MegaDrive (Gaiares), tre hombrew decisamente sopra la media (Scramble VCS, Aquanoids e Bomberman 64), uno dei pochi giochi prodotti esclusivamente per Amiga AGA (Banshee), un’ottima conversione coin-op per CPC (Renegade) e infine due grandi classici della prima generazione di titoli per macchine 8bit (Dropzone, Raid on Bungeling Bay)
Attendiamo le vostre opinioni! Commentate e fate girare!

RGM Today – 002/2015

RGM TODAY

Nuovo appuntamento con il video magazine di The Retrogames Machine

Nel secondo numero di RGM Today analizzeremo titoli inediti come Daffy Duck e Sam’s Journey per C64, classici come Gryzor e Arkanoid 2 per CPC, conversioni terribili come Ghosts’n’Goblins per C16 e meravigliose come R-Type per Spectrum, riedizioni di grandi classici come World Cup Soccer per Intellivision, classici arcade coe Popeye, giochi natalizi come Special Delivery e titoli poco noti come X2.

Attendiamo le vostre opinioni! Commentate e fate girare!

RGM Today – 001/2015

RGM TODAY

RGM entra nella propria incarnazione 2.0 debuttando con una serie di produzioni video dedicate al retrogaming.

Iniziamo con RGM Today, un magazine dedicato a giochi vecchi e nuovi, con tanto di homebrew e novità.

Seguiranno altre rubriche interessanti che speriamo siano di vostro gradimento!

Fateci conoscere la vostra opinione!

Videotutorial – Pulizia slot cartucce Nintendo NES

nesFrontGameSlot

Il Nintendo NES, gioia e dolore di ogni appassionato video giocatore… Gioia ovviamente per gli innumerevoli capolavori che annovera nel suo parco titoli, capaci di regalare ore e ore di divertimento più sfrenato.

Dolore senza dubbio per quel BASTARDISSIMO slot cartucce che ogni 3×2 ci faceva imprecare le alte sfere celesti a causa dei suoi malfunzionamenti.

Se siete rimasti senza aria nei polmoni a forza di “soffiare” per cercare di far partire la vostra copia di Megaman, traquilli, il nostro Igor vi dice come fare…

Read more »

Amiga – Installazione Classic Workbench su macchina reale

hqdefault

Ciao a tutti, amici di The Retrogames Machine e benvenuti nuovamente ai nostri video.

Oggi parliamo di Amiga e per la precisione di come installare il Classic Workbech su una Amiga reale.

Prima di tutto, ovviamente, diciamo cos’è il CWB.

Ebbene il CWB non è altro che una distribuzione del Workbench “classico” appunto (ove per classico si intende PRECEDENTE alla release 3.9 di AmigaOS) opportunamente corredato di una serie di programmi ed utilità che renderanno il vostro Amiga dotato di quanto necessario per un utilizzo quanto più completo possibile.

Una volta installato sulla vostra macchina avrete a disposizione una consistente collezione di programmi per tutti i gusti e necessità.

Utility per la gestione dei dischi (come Directory Opus), programmi di grafica (Personal Paint) tracker per i mod, il WHD load e tanti altri uniti a “add-on” per migliorare l’esperienza utente nell’uso del WB (nuovi menu e funzionalità di quello che oggi definiremmo “desktop”).

Ma andiamo a presentare il nostro video e a spiegare nel dettaglio la procedura di installazione.

Read more »

Video guida – Rimontare uno ZX Spectrum +2 by IgorStellar

sinclair_spectrum+2_1

Avevate trovato quel tutorial che spiegava cosí bene come fare quella piccola modifica che avrebbe migliorato incredibilmente la qualità di quel dettaglio sul vostro Spectrum +2, allora vi siete detti: “Ma si, che ci vuole? Lo faccio!”.

E cosí è stato armati di cacciavite e tanta pazienza avete smontato pezzo per pezzo il vostro amato gingillo, raggiunto il luogo “fatidico”, eseguito la modifica con una perizia senza pari…

Siete davvero orgogliosi di voi stessi. Bravi! Complimenti!

Adesso rimontate tutto e siete pronti… Come? Non sapete da dove cominciare a rimettere insieme i “miliardi” di pezzi che giacciono sparpagliati sul vostro tavolo?

Ahia…. meno male che c’è Igor….

Read more »

DINGOO A380 by IgorStellar

igrostellar

Ammettiamolo… Benché il vero retroinformatico ami più di ogni altra cosa rivivere le emozioni di un tempo utilizzando le macchine reali, questo ovviamente, per motivi economici, di spazio o di reperibilità non è sempre possibile e quindi l’emulazione diventa gioco forza la nostra “compagna quotidiana”.

Uno degli innegabili vantaggi che l’emulazione offre rispetto all’uso della macchine reali è senza dubbio la possibilità di godere dell’emulatore su varie piattaforme e tala pratica ha portato allo sviluppo di emulatori per varie console portatili (Nintendo DS e PSP tra tutto) ma soprattutto di macchine specificamente votate all’esecuzione di emulatori in modo da portare i nostri ricordi sempre con noi.

Read more »

Recensione retrogame : Up ‘n Down (SEGA, 1984) Su e giù a bordo del C64

c64

Era il lontano 1987, un commodore 64 regalato da mio papà un anno prima (avevo 6 anni) e un’infinità di cassette da edicola, con poche e rare perle da ricordare.
Ogni tanto mio padre mi portava una cassetta non da edicola, una di quelle con un unico gioco, e allora anche più costose…out run, ghostbusters, back to the future II, IK+…una di queste fu proprio Up’n Down, il gioco di cui parlerò in queste poche righe.

Read more »

Sinclair ZX Spectrum – Come realizzare la modifica AV Composito by IgorStellar

zx-spectrum_keyboard

Oggi vi presentiamo un video davvero molto interessante ed utile per tutti i possessori di ZX Spectrum.
Il nostro “geniaccio” di fiducia IgorStellar ci mostrerá come realizzare una piccola ma fondamentale modifica al nostro Sinclair per poter convertire il segnale video in uscita da RF a composito e poter ottenere quindi una migliore qualità oltre che ampliare le possibilità di collegamento dello Speccy ad apparecchi video “moderni” che non supportano il segnale RF. Read more »