Posts con Tag ‘videogioco’

Minirecensione: CRAZY CAVEY per Commodore VIC20

Hosted at Universal Videogame List www.uvlist.net

PRESENTAZIONE
Crazy Cavey è un gioco per il Commodore Vic20 realizzato da S. Cross (Mr. Chip Software) e pubblicato nel 1985 dalla Mastertronic.

Come molte cover di quegli anni (e oserei dire, quelle del Vic in particolare…) l’immagine di copertina è tra il demenziale e il delirante. La custodia della cassetta ci presenta un cavernicolo con in pugno una chiave di pietra inseguito da un alieno su un disco volante…

Ai giorni nostri si potrebbe pensare che la copertina avesse lo scopo di far sorgere domande del tipo “Sono forse le chiavi dell’evoluzione?” o anche “da dove veniamo? Quali sono le origini dell’uomo?

Ma queste riflessioni sarebbero forse in voga oggi, dove ragazzini “emo”, intellettuali o bimbiminkia riflettono sul significato dell’universo e sul senso del loro ruolo in questo mondo. Negli anni ’80 il massimo che un dodicenne potesse fare era digitare “LOAD” sul suo Commodore Vic20 e, dopo il fatidico messaggio “PRESS PLAY ON TAPE” avviare il Datassette e attendere pazientemente il caricamento del gioco.

CRAZY CAVEY ci mette nei panni di Cavey, un personaggio che deve aggirarsi attraverso 4 diversi livelli raccogliendo chiavi per poter poi passare attraverso l’uscita.

Il meccanismo del gioco è simile a quello del celeberrimo Manic Miner per lo ZX Spectrum. Tanto simile che potremmo definire Crazy Cavey quasi un clone del cult di Matthew Smith.
Read more »

Xyphoes Fantasy © 1991 Silmarils per Amstrad CPC.

xeo

Xyphoes Fantasy è un videogioco di tipo platform game prodotto e sviluppato dalla Silmarils nel 1991 per l’home computer a 8-bit Amstrad CPC.

STORIA:

Il mondo di Xyphoes Fantasy è un universo affascinante e indescrivibile, al di fuori della realtà. Da 1000 anni il paese di Norem è sotto l’impero degli Skull.

Ogni mezzo secolo il re degli Skull deve sacrificare una giovane donna dai capelli biondi, per prolungare la sua esistenza. Per questo motivo molti guerrieri barbari Skull sono stati inviati alla ricerca della divinità dorata. Dopo mesi di ricerche i guerrieri ritornano però senza nessun risultato. Il re disgustato decide allora di fare appello a Kan, il grande stregone che risiede nella contea di Norem.

Read more »

Targhan © 1990 Silmarils per Amstrad CPC.

19b76cd76ff88bc31461659fe936634d.media.384x272

Targhan è un videogioco di tipo avventura / azione, prodotto e sviluppato dalla Silmarils nel 1990 per Amstrad CPC.

STORIA:

  • «Tu ti prosternerai davanti a Ganfald, il Dio dell’Eternità e del Rinnovo»

 

 

(COMANDAMENTO IV DEL LIBRO DELLA VITA)

Da qualche parte in una valle, una valle fertile a sufficienza per ospitare gli esseri umani, si trova un villaggio. Gli uomini che lo hanno costruito, gli diedero il dolce nome di Edengarhn, e per le generazioni passate, la felicità e la prosperità furono cose del tutto naturali. In questa valle, in questo villaggio, un giorno, un uomo prese una moglie. Questo uomo, capo tribù per il suo carisma e intelligenza, si chiamava Tharn. La sua donna, Fabella, era dotata di una bellezza pari a quella di una gazzella, unite alla curiosità di un gatto. Tharn diede alla luce un figlio, a cui mise il nome di Thargan. In tenera età egli venne subito posto sotto la guida del vecchio mago Athna-An. Nel linguaggio della valle, Thargan significa ”colui che ritorna”.

Read more »

La Abadía del Crimen © 1987 Opera Soft per Amstrad CPC.

a0050b22b0d674ade46239b511d6fda1.media.384x272

La Abadía del Crimen è un videogioco di tipo avventura / arcade, prodotto e sviluppato dalla Opera Soft nel 1987 per Amstrad CPC.

STORIA:

La Abadía del Crimen (L’ Abbazia del Crimine) è un videogioco per Amstrad CPC programmato nel 1987 da Paco Menéndez e basato sul romanzo di Umberto EcoIl Nome della Rosa”. La grafica è realizzata da Juan Delcán.

GAMEPLAY:

Questo gioco è una videoavventura con grafica isometrica, che simula l’effetto 3D, dove un monaco francescano, Frate Guillermo de Baskerville (Guglielmo da Baskerville nel libro) e il suo giovane discepolo Adzo de Melk, devono scoprire l’autore di una serie di omicidi in una abbazia medievale Benedettina.

Read more »

Emulatore PAC-MAN © 2012 – Amstrad CPC

pacman_emu_cpc_-_intro_-_01

L’EMULATORE:

Incredibile che si possa parlare di emulazione di schede arcade su dei miseri 8-bit, eppure c’è gente che non stà mai ferma e lavora costantemente giorno dopo giorno per stupirci con effetti speciali e colori ultravivaci… [cit.] :D

Read more »

Gryzor © 1987 Konami / Ocean per Amstrad CPC.

gryzor

Gryzor è un videogioco di tipo platform / sparatutto prodotto dalla Konami e sviluppato dalla Ocean nel 1987 per Amstrad CPC.

STORIA:

I ”Durrs” gli abitanti del Pianeta Suna, si sono infiltrati nelle forze difensive della Terra, hanno creato una roccaforte in una regione inesplorata del nostro pianeta e hanno montato un’ impianto di trasformazione dell’ atmosfera (APP – Atmosphere Processing Plant), che dà loro la possibilità di controllare le condizioni climatiche del pianeta. Il loro piano è quello di creare una nuova era glaciale, e quindi prendere in consegna la Terra, con tutte le sue risorse. Tu sei Lance, il “Gryzor”, membro della Federazione per la Difesa Terrestre (FED – Federation for Earth’s Defences).

Read more »

Edge Grinder © 2011 Format War per Amstrad CPC.

edge_grinder_cpc_-_title

Edge Grinder è un videogioco di genere sparatutto, prodotto nel 2011 dalla Format War per il computer a 8-bit Amstrad CPC.

STORIA:

Guida il coraggioso pilota LimboLimTandell, durante il volo di collaudo di una nuova navicella spaziale.

Read more »

BB4CPC (Bubble Bobble 4 CPC) – Remake di Bubble Bobble per Amstrad CPC

bubble

Bubble Bobble è un videogioco di genere a piattaforme prodotto e pubblicato dalla CNG Soft nel 2011 per Amstrad CPC

STORIA E GAMEPLAY:

Uno o due giocatori prendono il ruolo di Bub e Bob, due simpatici dinosauri (trasformati da una sorta di incantesimo) che devono farsi strada attraverso 100 livelli zeppi di piattaforme per salvare le loro fanciulle. Bub e Bob sono armati solamente della loro capacità di creare bolle, in cui i molti nemici del gioco possono essere intrappolati ed uccisi. Le bolle possono essere usate anche come piattaforme temporanee, per cercare di raggiungere aree del livello altrimenti irraggiungibili.

Read more »

L’angolo dei giochi perduti (e poi ritrovati) – MEGA TWINS per Amstrad CPC

mega

Mi è capitato qualche tempo fà di imbattermi, con un’attenta ricerca mirata (o “googlata” che dir si voglia) in quei tanti siti per il Commodore 64, dove vengono catalogati videogiochi mai rilasciati, magari ai primissimi stadi di programmazione, ma mai terminati a causa delle “perfette” strategie di mercato che venivano attuate, spesso e volentieri, da varie software house dell’epoca…

Read more »

BANSHEE © 1994 Core Design – Amiga 1200.

banshee_-_ending_-_01

BANSHEE © 1994 Core Design per Amiga 1200.

—————————

Pianeta Terra in una dimensione parallela, con un’altro passato, anno 1999. Le due Guerre Mondiali non sono mai state combattute, gli aerei più moderni hanno motori ad elica, le televisioni sono ancora in bianco e nero, e i forni a microonde non sono stati ancora inventati.

Read more »