
Nel Giugno del 1990 una famosa marca di home computer e non solo, tentò la strada dell’home gaming attraverso una console. Di chi sto parlando? Ma della gloriosa Amstrad e il progetto GX4000.
Questa console a 8 Bit a cartucce, fu orientativamente un evoluzione dei sistemi CPC che resero famosa la marca Inglese nel firmamento videoludico del periodo.
Esaminando bene la console, viene subito all’occhio la sua data di uscita, piuttosto tarda per un hardware a 8 bit considerando la concorrenza agguerrita di Sega e Nintendo, nonché Nec e Commodore. Fortuna vuole che la macchina abbia ottime capacità grafiche di spicco che la resero interessante al pubblico. Considerando anche la piacevole, curvilinea estetica e un sistema a cartucce collaudato, tutto sembrava filare liscio. Ma purtroppo il futuro della macchina venne segnato dopo poco più di un anno della sua uscita. Il GX4000 venne commercializzato ad un prezzo bomba di 99 sterline assieme al titolo Burnin’rubber, che però non convinse troppo il pubblico. Quindi dopo aver venduto poco più di 150.000 esemplari e altri 40.000 in Francia dove l’Amstrad vantava di sostenitori incalliti,venne terminata la sua produzione e diffusione.
Se andiamo nello specifico, non considerando la mancanza di supporti come cassette o floppy, la console era davvero un bello step avanti rispetto i CPC venduti fino a quel periodo. Tutti i difetti principali vennero eliminati e alcune caratteristiche l’avvicinavano a macchine decisamente più prestanti quali Sega MegaDrive o Commodore Amiga. Il parco giochi della console era di tutto rispetto, titoli come Barbarian 2, Crazy Cars 2 e No Exit, furono solo alcuni dei migliori prodotti, ma la mancanza di una vera e propria Killer App fu la mazzata decisiva.
Chi lo sà, magari se solo fosse stata commercializzata prima le cose sarebbero andate diversamente, fatto sta che Amstrad uscì di scena lasciando un eredità per pochi addetti ai lavori, addetti che ancora oggi sanno apprezzarla con un sorriso esponendola fiera nella propria collezione.
Il Gx4000 in tutto il suo splendore.
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

MCP

Ultimi post di MCP (vedi tutti)
- Magot, come lo facemmo! - 14 maggio 2015
- Lego – il forte richiamo al magico mondo degli 80′s - 29 aprile 2015
- RGM a Toyssimi – Roma Novembre 2014 - 19 novembre 2014
- Haunted House – Le origini dell’orrore - 14 novembre 2014
- Lost Patrol – Sopravvivere in Vietnam secondo Ocean - 24 ottobre 2014