Posts con Tag ‘Atari 2600’

La potenza è nulla senza “controller”

controllers

Nella storia delle attività svolte dall’uomo, ogni epoca viene caratterizzata da miti ed eroi a cui tributare meritati onori, così come disgrazie e sciagure contro cui inveire nei secoli dei secoli (amen). La storia dei videogiochi non fa eccezione e ognuna delle “ERE” in cui essa viene suddivisa presenta diversi oggetti, facenti parte di diverse categorie, che vengono osannati per il loro aver saputo essere innovativi od oggettivamente migliori, e altri che vengono vilipesi pesantemente per la loro infamia o inutilità. Oggi vogliamo offrirvi una panoramica sui controllers che hanno segnato la storia dei videogiochi, nel bene e nel male, e che si sono convertiti in icone dei loro tempi. Read more »

STRANGELAND: il terrore arriva sull’ATARI 2600

SAM_4858

Ciao, sono CAPTAIN HOWDY, ti piacerebbe vivere una forte emozione questa sera? Ti aspetto alla mia festa per una serata che non dimenticherai mai!

CAPTAIN HOWDY è un sadico schizofrenico che, utilizzando una primordiale CHAT degli anni 90, invita delle giovani ragazze ha frequentare la sua abitazione per poi sacrificarle tramite giochi sadici e masochisti incentrati sulla sua mania per i piercing.

SAM_4858

Read more »

RGM a Toyssimi – Roma Novembre 2014

toyssimi

Ed eccomi qui, pronto a parlarvi di un evento che si è appena svolto e che riesce ad aprirmi il cuore facendomi tornare indietro nel tempo come nessun altro. Sto parlando della grande TOYSSIMI. Veniamo ai dettagli: toyssimi è la più grande fiera, mostra mercato inerente al mondo vintage toys and games della capitale. La manifestazione si svolge per l’appunto a Roma due volte l’anno, all’hotel quattro stelle Ergife sulla via Aurelia. Proprio perchè si parla di Retro come non mai, mi ci sono fiondato per poter scrivere due righe su questa magica esperienza che sicuramente farà gola ad ogni appassionato che si rispetti. Quindi se volete fare un viaggio indietro nel tempo, vi consiglio di proseguire questa lettura che troverete molto interessante.

Read more »

Haunted House – Le origini dell’orrore

hh

Al giorno d’oggi parlare di Horror games è diventato quasi riduttivo dato che la tecnologia sta portando i titoli di nuova generazione verso un realismo pauroso, nel vero senso della parola. Ovviamente è un bene per chi ama questo emozionante genere che sta conquistando una vasta fetta di mercato, ma visto che noi paliamo di passato, non dobbiamo assolutamente dimenticare le origini del famigerato concetto di Survival Horror. Quindi, uno come me che ama l’Horror in tutte le sue salse, può non parlare del capostipite di questo terrorizzante filone video ludico? Direi proprio di no, ecco perché sono tornato indietro di oltre trent’anni con la mia macchina del tempo per parlarvi del raccapricciante Haunted House per Atari 2600.

 

Read more »

A-VCS-tec Challenge per ATARI 2600

A vcs CHALLENGE

Ricordo con emozione quando uscì “AZTEC CHALLENGE” per Commodore 64. Possedevo una cassetta a nastro duplicata, e dopo un interminabile attesa, pregando che l’azimut del registratore fosse nella posizione corretta, il gioco partiva e subito una musica profonda riempiva la stanza creando un’atmosfera d’avventura.  

Sono passati molti anni da quel momento e adesso possiamo giocare a questo tributo sull’Atari 2600.

Read more »

Recensione retrogame : Up ‘n Down (SEGA, 1984) Su e giù a bordo del C64

c64

Era il lontano 1987, un commodore 64 regalato da mio papà un anno prima (avevo 6 anni) e un’infinità di cassette da edicola, con poche e rare perle da ricordare.
Ogni tanto mio padre mi portava una cassetta non da edicola, una di quelle con un unico gioco, e allora anche più costose…out run, ghostbusters, back to the future II, IK+…una di queste fu proprio Up’n Down, il gioco di cui parlerò in queste poche righe.

Read more »

Crea la tua cartuccia per Atari VCS 2600

rgm-cartridge

Lo ammetto… non c’ho un cavolo da fare, ma nel mio peregrinare tra siti di retro-cosi ogni tanto si becca anche qualche genialata.  È questo il caso di “Label Maker 2600″, una pagina che ci permette, fornendo una immagine rigorosamente in formato JPG e settando alcuni parametri di ottenere una replica esatta del design di una cartuccia per Atari VCS 2600 scegliendo addirittura il layout tra solo testo (in questo caso ovviamente non è richiesta una immagine), con immagine prima maniera e silver (quando i box delle cartucce abbandonarono il design colorato per uniformarsi tutti a quello argentato, per intenderci). Il risultato può essere liberamente scaricato e utilizzato. Vi chiederete… “perché tutto ciò?” Ovviamente se siete tra quegli appassionati che si costruiscono cartucce a partire da hombrew impazzirete per avere una stampa da poter appiccicare alla vostra cartuccia, altrimenti  vedete la cosa come uno splendido esercizio di retro-inventiva.

P.s. Dite la verità… per un attimo avete pensato che vi spiegassi come creare fisicamente una cartuccia per 2600 vero?  http://www.labelmaker2600.com/

L’Atari VCS compie 35 anni!

SONY DSC

Il 14 Ottobre 1977 è una data che ha segnato la storia dei videogiochi e in un certo senso di una intera generazione e forse di quelle a seguire.

Nei laboratori Atari a Sunnyvale nella Silicon Valley nasceva il Video Computer System, che passerà alla storia come Atari VCS o Atari 2600 come venne in seguito rinominato.

Quest’anno il VCS compie 35 anni e gode ancora di ottima salute!

2600box

La confezione dell’Atari Video Computer System. LA STORIA!

Read more »

C’era una volta…

Negli anni 80 i computers disponevano di pochi kb di ram (se non byte… atari 2600) ed una CPU (processore) che potevano erogare pochi mhz di potenza, ben differenti dagli odierni i7… ed era assolutamente d’obbligo programmare nel modo più veloce ed ottimizzato possibile. Molti di noi iniziarono con il Basic per poi evolversi buttandosi nel “cyberspazio” dell’assembly. Il periodo era quello della sperimentazione ed il computer veniva visto come il “cervello elettronico” a cui tutto era permesso (e possibile).

In pochissimi byte si potevano creare giochi con colori, animazioni e suoni ed effetti, per l’epoca, strabilianti. Spesso i ragazzi creavano piccole “demo” per testare la potenza delle varie macchine (Commodore64, Msx, Amstrad, ZXSpectrum etc) mettendo a confronto i vari limiti cimentandosi in vere e proprie coreografie digitali.

In un’altra occasione mi piacerebbe riprendere ed approfondire questo argomento.

Image

KITE! x ATARI 2600

sam_2928

Informazioni meteo per domani……. ” molto nuvoloso con forti venti in mattinata, miglioramenti nel pomeriggio con sprazzi di sole, ma il vento rimane molto forte………”

 

 

Read more »