DOUBLE DRAGON © 1987 Technos.

676_1

DOUBLE DRAGON (ダブルドラゴン) © 1987 Technos.

Sono passati cinque anni dalla terribile guerra nucleare che sconvolse il mondo durante l’anno 19XX. Le città sono ridotte a cumuli di macerie e la violenza regna ovunque. A New York ormai vige solo la legge del più forte e il dominio sulla città è conteso tra varie bande. Tra queste, la più pericolosa è senza dubbio quella dei ”Black Warriors”, guidati dal terribile Willy Mackey. Gli unici in grado di contrastarli sono i due fratelli Lee: Billy e Jimmy

Che siano Billy e Jimmy, o Hammer e Spike, i protagonisti di Double Dragon sono entrati nella leggenda videoludica, con tutti i meriti e le lodi del caso…primo picchiaduro con la possibilità di giocare in modalità cooperativa, ancora oggi DD affascina per la sua grande giocabilità e raffinatezza nel design della grafica, e un sonoro che definire strepitoso è senz’altro riduttivo (ancora oggi mi capita di fischiettare i motivetti dei vari livelli), per non parlare degli effetti sonori dei cazzottoni, da fare invidia a quelli del duo Spencer/Hill…eccezionali! :)

Ma parliamo di questa super scheda DVG, che stavolta è davvero super, perchè si avvale del contributo di due grandi realtà importanti del settore videoludico italiano, ovvero la collaborazione di MamEnd, che fornirà al DVG tutte le schermate dei finali dei videogiochi arcade (e non) e Spanettone, che fornirà le guide italiane ultradettagliate di alcuni giochi arcade (e non), per la realizzazione delle prossime schede DVG, in modo che siano sempre più belle e complete possibili!

Questa è la prima scheda basata su questi nuovi preziosi contributi…tutti i particolari del gioco sono stati appuntati con dovizia certosina (come sempre) e potrete visionarli al link seguente, non vi dimenticate di commentare, criticare, correggere e aggiungere…fatemi sapere che ne pensate, cerchiamo di migliorare e offrire un servizio sempre più efficiente, grazie a tutti voi che supportate sempre con passione il “DVG – Il Dizionario Dei Videogiochi” e grazie ai ragazzi dello staff di “The Retrogames Machine” per la pubblicazione di questo post… :)

_____________________________________

- DOUBLE DRAGON: http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=double_dragon

Image

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
Andrea Pastore (Ataru’75, Mr. DVG o per gli amici semplicemente Andy), nasce nel lontano 1975 ed è da sempre appassionato di videogiochi e tutto quello che ruota attorno al loro mondo. Verso la fine del 2007 mette a punto un sogno dentro al cassetto covato per anni…ispirato dal “Dizionario Dei VideoGame” di Fabio Rossi (1993, Edizioni aVallardi) e avendo constatato il potenziale nascosto dietro quel piccolo vedemecum, appronta (coraggiosamente) un portale con l'intento che possa diventare un domani il punto di riferimento per ogni videogiocatore italiano, una piccola wikipedia incentrata sul mondo informatico e videoludico. Nel 2011 contando al suo attivo migliaia di voci e un buon seguito di pubblico, decide di affiancare al “DVG – Il Dizionario Dei VideoGiochi” un nuovo progetto, avendo a disposizione molto materiale “cartaceo” implementa delle nuove sezioni per riportare alla luce tutte quelle vecchie pubblicazioni di riviste (ma non solo) storiche che si occupavano di recensioni di videogiochi nei due decenni passati… Nasce il progetto "Riviste & Videogiochi"... Nel 2013 pur non avendo abbandonato nessuno dei progetti appena descritti e attualmente in corso, si butta in una nuova avventura targata "RGM"... chi vivrà vedrà...
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

Lascia un commento