Klax © 1990 Domark per Amstrad CPC

klax

Klax è un videogioco di tipo rompicapo, prodotto e sviluppato dalla Domark nel 1990 per Amstrad CPC.

STORIA E GAMEPLAY:

Il concetto di gioco è semplice, catturate i blocchi di vari colori mentre avanzano verso di voi e gettateli in uno dei cinque cestini. L’obiettivo è di creare dei Klax, cioè pile di tre blocchi, orizzontali, diagonali o in linea. Una volta completati, i Klax spariscono dallo schermo e vengono sostituiti dai blocchi soprastanti che cadono verso il basso. Per un maggior punteggio organizzate i blocchi in modo da causare una reazione a catena dei Klax. La vostra barra può reggere un massimo di cinque blocchi e una volta piena, gli altri blocchi che passano andranno perduti. Ciascun cestino può contenere un massimo di cinque blocchi, una volta pieno non è più possibile farvi cadere altri blocchi.

klax_cpc_-_02.png

Grafica coloratissima, ben definita e meccanica di gioco molto vicina alla versione arcade…veramente un’ottimo gioco questo Klax!

Il contatore al centro dello schermo indica quanti blocchi sono andati perduti. Qualora vada a perdersi un numero di blocchi maggiore al numero consentito, o qualora tutti i cestini dovessero riempirsi allo stesso tempo, il gioco terminerà.

Un blocco che lampeggia cambiando da un colore all’altro è un blocco “selvaggio” ed è capace di formar parte di più di un Klax. Per esempio se avete gettato un blocco selvaggio su di una pila di due blocchi azzurri ed andasse a cadere accanto ad una linea orizzontale di due blocchi verdi, verrebbero formati sia un Klax azzurro, che un Klax verde, e scomparirebbero tutte e cinque i blocchi.

E’ inoltre disponibile un’opzione “Accelerazione”, per cui i blocchi vengono scagliati verso di voi a grande velocità. Potrete anche usare l’opzione “Gettata” per gettare il blocco verso l’alto in modo da catturare un blocco di un’altro colore. Attenzione però, potrete gettare solo un blocco alla volta e comunque lo vedrete ritornare verso di voi con tutti gli altri blocchi.

L’obiettivo in Klax è quello di completare “onda dopo onda”. Ciascuna onda ha una serie di criteri da soddisfare, quali sopravvire per un certo numero di blocchi, oppure catturare un certo numero di blocchi, ecc… All’inizio di ogni onda verranno esposti i criteri da soddisfare.

klax_cpc_-_01.png

Un’altra bella immagine di Klax per Amstrad CPC…

Ricordardatevi che più difficile è comporre il Klax, più punti otterrete. Per esempio i Klax diagonali, valgono più dei Klax verticali o orizzontali.

Il gioco ha difficoltà crescente, più andrete avanti nei livelli, più il numero dei blocchi di colore diverso aumenterà.

SCHEDA TECNICA:

KLAX
Sviluppo Domark
Pubblicazione Domark
Data pubblicazione 1990
Genere Rompicapo
Piattaforma Amstrad CPC
Orientamento dello schermo Verticale
Giocatori 1 giocatore
Controllo Joystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti 1 – [FUOCO] deposita blocco nel secchio
Supporto Cassetta, Dischetto 3”
Livelli 100
Lingua Inglese

VERSIONE AMSTRAD CPC:

Klax si presenta su Amstrad in MODE 0 (a 16 colori), una modalità grafica che ormai è diventata un cavallo di battaglia per tutte le produzioni videoludiche del CPC. La grafica è brillante sotto ogni aspetto, il rapporto con l’arcade ”Klax” è obbligatorio, e bisogna dire che i programmatori hanno fatto un’eccellente lavoro di conversione. I colori sono distribuiti in maniera ottimale e i vari blocchi scendono sul nastro trasportatore in maniera convincente senza rallentamenti di sorta (tranne che nei momenti di maggior affollamento) che possano rovinare l’azione di gioco, molto buona anche la definizione dei vari sprite. Il gameplay è lo stesso della versione arcade, impilare blocchi e fare combinazioni (o ondate) per eliminarli prima che riempiano i cestini sottostanti, o invadano eccessivamente la vostra area di azione.

klax_cpc_-_box_cassette_-_02.jpg

Cover della versione su cassetta / nastro. (Erbe Software)

Il sonoro presenta un paio di musichette a inizio livello, brevi ma ben realizzate, e una serie di effetti sonori in-game, appropriati al gioco stesso.

Klax è davvero ben fatto, se avete amato l’arcade (o i giochi rompicapo tipo ”Tetris”) non potrete fare a meno di questa conversione, davvero ben realizzata sotto ogni aspetto, la sfida è molto ardua e ci vorrà un bel pò prima di terminare tutti i livelli disponibili. Un’altro di quei software da avere nella softeca dei titoli meglio realizzati per Amstrad CPC, e da giocare fino alla fine.

Il gioco venne distribuito sui supporti, disco da 3”, e cassetta.

COMANDI DI GIOCO:

Joystick.

  • Sinistra : Per spostarsi a sinistra
  • Destra : Per spostarsi a destra
  • Su : Per gettare il blocco verso l’alto
  • Giù : Per accelerare
  • Tasto FIRE : Per depositare il blocco nel cestino
  • Barra Spaziatrice : Pausa
  • Tasto ‘S’ : Per attivare / disattivare il suono

Tastiera.

  • O : Per spostarsi a sinistra
  • P : Per spostarsi a destra
  • Q : Per gettare il blocco verso l’alto
  • A : Per accelerare
  • Barra Spaziatrice : Per depositare il blocco nel cestino
  • M : Pausa
  • S : Per attivare / disattivare il suono

STAFF:

  • Pubblicato da : Domark
  • Conversione di : Teque
  • Programmato da : Mark INCLEY
  • Conversione Amstrad di : Mick
  • Grafica di : Dave
  • Musica e Fx : Matt FUCOISS
  • Gioco progettato da : Mark PIERCE, Dave AKERS

FONTI:

VIDEO:

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.
Andrea Pastore (Ataru’75, Mr. DVG o per gli amici semplicemente Andy), nasce nel lontano 1975 ed è da sempre appassionato di videogiochi e tutto quello che ruota attorno al loro mondo. Verso la fine del 2007 mette a punto un sogno dentro al cassetto covato per anni…ispirato dal “Dizionario Dei VideoGame” di Fabio Rossi (1993, Edizioni aVallardi) e avendo constatato il potenziale nascosto dietro quel piccolo vedemecum, appronta (coraggiosamente) un portale con l'intento che possa diventare un domani il punto di riferimento per ogni videogiocatore italiano, una piccola wikipedia incentrata sul mondo informatico e videoludico. Nel 2011 contando al suo attivo migliaia di voci e un buon seguito di pubblico, decide di affiancare al “DVG – Il Dizionario Dei VideoGiochi” un nuovo progetto, avendo a disposizione molto materiale “cartaceo” implementa delle nuove sezioni per riportare alla luce tutte quelle vecchie pubblicazioni di riviste (ma non solo) storiche che si occupavano di recensioni di videogiochi nei due decenni passati… Nasce il progetto "Riviste & Videogiochi"... Nel 2013 pur non avendo abbandonato nessuno dei progetti appena descritti e attualmente in corso, si butta in una nuova avventura targata "RGM"... chi vivrà vedrà...
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

1 Risposta to “Klax © 1990 Domark per Amstrad CPC”

  1. Spectrum l'imbrattacarte scrive:

    Klax è uno di quei giochi che snobbai, soprattutto perchè a quel tempo avevo l’Atari ST e lo speccy veniva acceso molto meno. su ST avevo Tetris e non mi dedicai mai a questo gioco. Leggendo questa recensione mi è venuta voglia di provare la versione ZX, cosa che farò quanto prima. :)

Lascia un commento