
Feud è un videogioco di tipo avventura prodotto dalla Mastertronic e sviluppato dalla Binary Design nel 1987 per l’home computer a 8-bit Amstrad CPC.
STORIA:
La storia in linea di massima è molto semplice, è necessario distruggere il malvagio stregone e antagonista Léanoric, un personaggio vile, crudele, che probabilmente ha ucciso centinaia di persone. I suoi occhi sono rossi come il sangue, e riflettono la sua negatività. Si vocifera che sia il vostro fratello oscuro o addirittura la vostra metà cattiva (Dr. Jekyll e Mr. Hyde?) che dovrete sconfiggere.

Il calderone è la vostra base di partenza e il punto in cui dovrete legare tutte le erbe per la preparazione di pozioni magiche…
Per far ciò dovrete creare delle pozioni e degli incantesimi con delle erbe che troverete durante il vostro peregrinare. Alcuni di questi incantesimi saranno offensivi (come ad esempio i fulmini), altri difensivi (protezioni contro gli attacchi) e altri stravaganti (trasformare i contadini in zombie).
Ma ricordate che Léanoric è sempre in agguato, anche lui parallelamente compirà le stesse vostre mosse, con l’intenzione di annientarvi.
GAMEPLAY:
Lo scopo del gioco è raccogliere e mettere insieme piante per tutto il regno. Si lasciano tutti gli ingredienti nella pentola, e poi si dovrà andare a spasso nella foresta. I set da visitare sono meravigliosi e immersivi. Vi muovete tra rigogliosi alberi, pietre tombali e un’intero villaggio da esplorare.
Ecco la prima pianta! Il vostro sguardo esperto riconosce immediatamente la melissa, medicinale necessario per la pozione della guarigione!
Altre peregrinazioni casuali del vostro girovagare vi faranno raccogliere le ultime due piante necessarie per il teletrasporto. Ritornate al calderone per completare la pozione. BING! Ora la magia è diventata rossa nel vostro libro degli incantesimi.
E la storia si ripete di nuovo, ogni tanto piccoli rumori vi ricorderanno che Léanoric, il malvagio, stà compiendo le vostre stesse azioni e non perderà tempo per attaccarvi e farvi fuori. Nel migliore dei casi si avrà il tempo di usare la pozione protettiva, nel peggiore dei casi la vostra energia vitale calerà drasticamente. Fortunatamente, la malasorte ha una durata limitata, e potrete ripartire subito alla caccia di altri ingredienti per finire i vostri incantesimi.

Girovagando per posti tetri e insoliti…in Feud l’esplorazione è basilare per arrivare alla fine del gioco…
Appena lasciato il paese la strada verso il basso vi porta in uno splendido giardino con molte piante, ma non avrete il tempo di guardarvi intorno.
Il suo guardiano (che non sa nulla dei vostri problemi con Léanoric) ne difende l’accesso: il contatto con esso, farà ridurre la vostra energia, più velocemente di quanto non faccia Léanoric. Dovrete eludere la sorveglianza: ”Guardate un pò! Va bene… vado a cercare!” Si consiglia di usare l’incantesimo del teletrasporto e andare via veloci quando lo avrete distratto e impegnato! Ah, piccolo particolare, per utilizzare il teletrasporto dovrete essere soli sullo schermo, potrebbe causare problemi effettuare l’incantesimo con il guardiano alle calcagna!
SCHEDA TECNICA:
FEUD | |
---|---|
Sviluppo | Binary Design |
Pubblicazione | Mastertronic |
Data pubblicazione | 1987 |
Genere | Avventura |
Piattaforma | Amstrad CPC |
Orientamento dello schermo | Schermate fisse |
Giocatori | Singolo giocatore |
Controllo | Joystick a 8 direzioni, tastiera |
Pulsanti | 1 – [FUOCO] |
Supporto | Cassetta, Dischetto 3” |
Livelli | Unico, i progressi si effettuano miscelando le erbe giuste |
Lingua | Inglese |
VERSIONE AMSTRAD CPC:
Altro grande classico dell’epoca questo Feud è davvero un bel gioco, la grafica è brillante, sfruttando la modalità 0 tipica dell’Amstrad CPC, i suoi 16 colori disponibili sono stati sfruttati al meglio, il personaggio principale, le case, gli abitanti del villaggio, gli alberi della foresta e tutti gli elementi presenti sono stati riprodotti con cura, in maniera dettagliata e colorata al meglio. Il gioco non ha scrolling, ma trattandosi di un’ avventura in cui la maggior parte del tempo sarete alla ricerca di erbe da miscelare nell’apposito calderone, sinceramente non se avverte la mancanza.

Gli incontri con il vostro antagonista Lèanoric non saranno mai piacevoli…
Il sonoro riproduce un motivo molto ben realizzato da David Whittaker (figura abbastanza nota per aver composto le colonne sonore di molti giochi a 8 e 16-bit negli anni ’80 -’90), che verrà riprodotto per tutta la durata della nostra partita. La qualità del sonoro è indiscutibile, ma alla lunga potrebbe risultare un pò troppo ripetitivo e noioso. Nella norma gli effetti sonori.
Dove realmente vince questo Feud è nella giocabilità, il gioco non è particolarmente difficile, ma ci impiegherete un bel pò prima di esplorare tutto il villaggio, sapere come miscelare per bene le varie erbe, consultare il libro, e utilizzare i vari incantesimi quando ne avrete bisogno. La suspence aumenta poichè sapete che dall’altro lato c’è qualcuno che stà facendo esattamente la stessa cosa, e prima o poi dovrete vedervela faccia a faccia con lui, in un duello di stregoneria all’ultimo sangue (o incantesimo). Ottima idea per un gioco che è ormai diventato un cult assoluto, davvero unico nel suo genere…
COMANDI DI GIOCO:
Joystick o tastiera.
-
D: Alto
-
A: Basso
-
O: Sinistra
-
P: Destra
-
Spazio: Sparo
CONSIGLI E TRUCCHI:
Soluzione
Ingredienti
La lista degli incantesimi è in italiano (ingredienti in inglese):
-
Teletrasporto : DANDYLION & BURDOCK
-
Protezione : PIPERWORT & RAGWORT
-
Attacca i folletti : SNAPDRAGON & TOADFLAX
-
Zombificazione (sugli abitanti del villaggio) : DEVILSBIT & BONES
-
Accelerazione : SPEEDWELL & MAD SAGE
-
Gel : BINDWEED & BOG WEED
-
Duplicazione (sugli abitanti del villaggio) : FOX CLOVE & CATSEAR
-
Invisibilità : CHONDRILLA & HEMLOCK
-
Inversione : THISTLE & SKULLCAP
-
Guarigione : BALM & FEVERFEW
-
Attacco con palle di fuoco : DRAGONSTEETH & MOUSETAIL
-
Attacco con fulmine : CUD WEED & KNAP WEED
Mettere insieme l’incantesimo di teletrasporto, poi la protezione, e resisterete meglio a Léanoric.
Mappe

Clicca sull’immagine (dimensioni originali).

Clicca sull’immagine (dimensioni originali).
VARIE (curiosità):
-
L’intro è in overscan verticale.
-
L’area di gioco è più piccola rispetto al normale.
-
Il gioco utilizza la tecnica del Multi-Mode, che permette di mescolare le modalità grafiche.
-
Il gioco gira in MODE 0 (16 colori), mentre per l’inventario posizionato nella parte inferiore dello schermo, viene utilizzato il MODE 1 (4 colori).

Nella schermata viene evidenziata la differenza grafica delle due modalità!
STAFF:
-
Pubblicato da : Mastertronic
-
Sviluppato da : Binary Design
-
Programmazione : Jason C. BROOKE
-
Grafica : Ste PICKFORD
-
Disegno : Jun Wai CHUNG
-
Musica : David WHITTAKER
MANUALE:
FONTI:
VIDEO:
FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:
Ultimi post di misterdvg1975 (vedi tutti)
- MYTH: HISTORY IN THE MAKING © 1989 System 3 per Amstrad CPC - 15 ottobre 2014
- Shinobi (忍) © 1989 Virgin Games per Amstrad CPC. - 19 maggio 2014
- La rece di Beneath Apple Manor © 1978 Software Factory - 30 aprile 2014
- Ghosts ‘n’ Goblins © 1986 Capcom / Elite Systems per Amstrad CPC. - 27 gennaio 2014
- Navy Moves © 1988 Dinamic Software per Amstrad CPC - 16 dicembre 2013
bellissimo!!!!me lo ricordo!