Tutti i giochi nel Megadrive

12112012758

Tutti gli appassionati di retrogaming conoscono la consolle che ha spopolato nel periodo dei 16bit prodotta dalla SEGA e che ha regalato titoli che sono rimasti della pietre miliari nella storia dei videogame.
Il SEGA Megadrive o GENESIS come lo conoscono sul mercato americano si é meritato un posto nell’ olimpo delle consolle senza ombra di dubbio, che nei primi anni 90 rivaleggiava con SNES per aver il trono di miglior consolle casalinga dell’ epoca.


Oggi voglio parlarvi di un accessorio proprio pensato per questa consolle che permette a chi ne possiede una di poter fruire di tutti i titoli della suddetta consolle su di un unica cartuccia.
Occorre fare però una precisazione; il mio non é un incentivo alla pirateria software, ma tutti sappiamo che esistono archivi di ROM di tutte le consolle, ivi compreso il Megadrive da poter utilizzare con i vari emulatori per computer o consolle next-gen, e conosciamo anche i canali per poterle ottenere con facilità ma questo resta comunque un discorso di violazione del copyright.
Fatta questa precisazione l’ aggeggio di cui voglio parlare é la cartuccia chiamata “EVERDRIVE MD”, una cartuccia in cui si inserisce una SD card  come quelle della macchina fotografica sulla quale si possono copiare i Dump delle ROM dei giochi del Megadrive e questa, all’ accensione della consolle permette di scegliere quella desiderata e caricarla in modo da poter giocare come con la cartuccia del gioco inserito.
Per selezionare la ROM si opera in un browser in cui ci si muove con il pad del megadrive, inoltre é previsto che funzioni anche con le rom per 32X (ovviamente ovendo il 32X per Megadrive), opera i salvataggi dei giochi che li prevedono direttamente sulla scheda SD.
Inoltre permette di caricare i vari Cheat dei giochi direttamente da SD, e pare che permetta di avviare anche homebrew per poter visualizzare particolari formati video ed audio, anche se questa funzionalità non l’ ho ancora testata.
Ultima chicca permette di caricare e lanciare anche i giochi per Sega Master System, che funzionano benissimo giocati sul Megadrive. Riconosce Sd formattate sia in FAT16 che in FAT32 e le rom possono essere in varie sottodirectory in modo da avere un catalogo ordinato.
Il formato delle ROM per Megadrive deve essere in .BIN, questa é una nota dolente in quanto di solito si trovano in formato .SMD, comunque sia sul sito del Produttore sia in rete si trovano facilmente dei tools per la conversione da SMD a BIN. Per quanto riguarda le ROM per Master System invece, funziona il classico formato .SMS.
Comunque il sito del distributore della cartuccia é http://krikzz.com mentre lo sviluppo della scheda é ad opera di un Ukraino di nome Igor Golubovskiy.
Il prezzo non é dei più economici e si aggira intorno ai 100$ ma vi assicuro che li vale tutti.
Io e mia figlia di 8 anni non ci siamo mai divertiti così tanto a giocare con una consolle e lei non finisce di ringraziarmi per tutti i giochini a cui può giocare.
Quindi buon divertimento a tutti quelli che decideranno di acquistarla.

Fabio Peroni

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=8kr56a7zogA]

Print Friendly

FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE:

The following two tabs change content below.

MCP

Originariamente creato dal fondatore di ENCOM, Walter Gibbs, l'MCP era solo un programma di scacchi e venne lasciato incorporato nei sistemi informatici aziendali. Anni dopo , Dillinger modificò questo programma, trasformandolo nell'amministratore della rete aziendale. Tuttavia, l'MCP sviluppò la capacità di apprendere e di crescere oltre i confini della sua programmazione originale e fu a quel punto che arrivò Emiliano Buttarelli che, con il suo seducente accento romanesco, lo convinse di essere suo padre. Da quel giorno l'MCP vive soggiogato dal Buttarelli e viene utilizzato come super-ultra-utente amministratore ( con la poltrona in pelle umana) per entrare dentro al blog di RGM e fare il culo a tutti.
Puoi lasciare un commento, o faretrackback dal tuo sito.

Lascia un commento