Posts con Tag ‘8bit’

Atari 2600 – Halloween: Michael Myers minaccia gli 8bit

2600_halloween

Correva l’anno 1978. Il cinema Horror venne sconvolto da quello che divenne il cult indiscusso del genere slasher movie, ovvero il grande Halloween: la notte delle streghe diretto dall’inimitabile John Carpenter. Il pubblico mondiale esaltò la pellicola in maniera smisurata rendendolo una vera e propria icona.

Read more »

Mystery House – l’inizio di una lunga avventura

220px-mystery_house_cover1

Da sempre la lettura è qualcosa che appassiona e coinvolge allo stato puro, capace di regalarci forti emozioni portando la nostra immaginazione a livelli impensabili. Il connubio lettura e videogiochi fin dall’inizio diede al mondo videoludico una spinta incredibile sul piano creativo, coinvolgendo scrittori e non a spingersi verso una nuova frontiera denominata avventura testuale.

Ma cos’è una avventura testuale? Si può definirla come una sorta di libro interattivo dove noi siamo gli artefici delle nostre azioni, scelte per la risoluzione della stessa. Tramite bivi e via dicendo eravamo i protagonisti assoluti della storia che leggevamo attraverso il video. Un vero approccio coinvolgente e riflessivo che seppe arrivare anche ai non esperti. La bellezza di queste opere riscossero molto successo nella metà degli anni 70, tanto da portare alcune ditte produttrici di videogames per homecomputer ad una svolta radicale, ovvero quella di poter rappresentare il tutto attraverso un aspetto grafico e non solo quello ad interfaccia riga di comando.

Read more »

Atari2600 – Pelè’s soccer: Quando l’immagine non basta

pelc3a8-soccer

Sappiamo tutti quanto i giochi sportivi abbiano caratterizzato nel bene e nel male l’ambiente videoludico. Quanti smanettoni hanno passato serate insonni a cercare la via del goal o di un canestro con innumerevoli difficoltà. Sicuramente tantissimi, per non parlare quelli che si sfondano le cataratte a suon di doppi tra amici nelle proprie dimore. Detto questo, passiamo al gioco in questione.

Read more »

Powerglove: Tutta la potenza in un guanto

imgres-11

Nel 1989 Nintendo introdusse sul mercato qualcosa di particolarmente innovativo. Un qualcosa che nessuno pensava fino a quel momento. Sappiamo tutti cos’è un controller o un Joystick, sono alla base di ogni conoscenza nel settore, anche perchè è l’unità principale di interfacciamento di ogni console o computer che si rispetti. Quindi tutti si chiederanno, ok cos’è? Parliamo di una periferica che ormai è entrata nella storia, per i suoi pro, ma anche per i suoi enormi contro…ovvero il fantascientifico ” Powerglove ” il così detto Guanto magico, o guanto del potere.

Read more »

Ghostbusters – C64 Review

ghostbusters

Siamo nel 1984, il cinema è sconvolto dall’uscita di un film incredibile, destinato con il suo brand ad invadere il mondo. Un titolo indimenticabile odierno ancora oggi per la sua originalità e struttura. Sto parlando del fantasmagorico Ghostbusters.

Read more »

TommyGun – a retro development toolkit

tommygun

Un ottimo IDE cross-platform per sviluppo di codice per macchine retro.

Se avete sempre sognato di scrivere in maniera facile e veloce un giochino sul vostro computer di 30 anni fa, TommyGun è lo strumento che fa per voi.

Read more »

Amstrad presenta il GX4000

amstrad-logo-1024x523

Nel Giugno del 1990 una famosa marca di home computer e non solo, tentò la strada dell’home gaming attraverso una console. Di chi sto parlando? Ma della gloriosa Amstrad e il progetto GX4000.                 

Read more »